REDAZIONE CRONACA

Covid Toscana, come circola il virus nella regione: i dati comune per comune

Lucca è la provincia con il tasso di contagi giornalieri per centomila abitanti più alto della regione. Il comune 'maglia nera' è Monteverdi Marittimo (Pisa)

Covid

Firenze, 2 aprile 2022 – La provincia con il tasso di nuovi contagi giornalieri ogni centomila abitanti più alto della Toscana è Lucca, a quota 175, con 579 casi Covid in più nelle ultime 24 ore. E' invece in provincia di Pisa il comune dove il virus circola di più: Monteverdi Marittimo, che raggiunge il record negativo toscano con un tasso di incidenza di 811, dovuto a 6 contagi in più rispetto a ieri su un totale di 740 abitanti.

Il tasso di contagi giornalieri ogni centomila abitanti è un dato che aiuta a comprendere l'impatto del Covid 19 su un determinato territorio. Ecco, dunque, come il virus circola in Toscana nei dati di sabato 2 aprile, suddivisi per provincia e comune per comune.

I dati per provincia (tasso e nuovi casi)

Lucca 152 (579 nuovi casi) Arezzo 148 (499 nuovi casi) Massa-Carrara 146 (278 nuovi casi) Grosseto 145 (316 nuovi casi) Livorno 141 (465 nuovi casi) Siena 136 (359 nuovi casi) Pisa 135 (564 nuovi casi) Firenze 112 (1.106 nuovi casi) Pistoia 103 (299 nuovi casi) Prato 91 (233 nuovi casi)

I dati per comune

Nell'area di Firenze, Prato e Pistoia (oltre alla zona del Cuoio pisana), il tasso di nuovi contagi giornalieri ogni centomila abitanti più alto è quello di Dicomano, nell'Alto Mugello, a quota 201, con 11 nuovi contagi su 5.460 residenti. Seguono Uzzano (tasso di 196, 11 casi in più), in provincia di Pistoia, Vaglia (192, con 10 nuovi contagi giornalieri), San Marcello Piteglio (180, con 14 casi in più), quindi Montelupo fiorentino (167, 24 nuovi casi), Scarperia e San Piero e Vernio (entrambi a 165), Lamporecchio e Reggello (entrambi a 163), Ponte Buggianese (159), Fiesole e Barberino Tavarnelle (entrambi a 158).

Nella Toscana nord occidentale, che comprende le province di Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa, troviamo il record negativo toscano di Monteverdi Marittimo, a quota 811, quindi Orciano Pisano, con un tasso di contagi giornalieri ogni centomila abitanti di 795, dovuto a 5 casi in più su una popolazione che supera di poco i 600 residenti. Ha un tasso di 519 Castiglione Garfagnana (9 i casi in più), seguito da Santa Luce (492), in provincia di Pisa, e da due comuni in provincia di Lucca, cioè Vagli Sotto (343) e Villa Collemandina (316).

Nella zona che comprende le province di Arezzo, Grosseto e Siena, il virus circola a Montemignaio, in Casentino, comune il cui tasso di contagi giornalieri ogni centomila abitanti balza a 578, per 3 casi in più nelle 24 ore su un totale di 522 residenti. Ha un tasso di 411 Marciano della Chiana, sempre in provincia di Arezzo, seguito da Massa Marittima (329), nel grossetano, dal comune aretino di Sestino (325) e da Roccalbegna (317), di nuovo nel grossetano.

I comuni capoluogo (tasso e nuovi casi)

Carrara 161 (98 nuovi casi) Massa 154 (103 nuovi casi) Siena 148 (80 nuovi casi) Lucca 146 (130 nuovi casi) Arezzo 136 (133 nuovi casi) Grosseto 135 (110 nuovi casi) Pisa 133 (119 nuovi casi) Livorno 127 (198 nuovi casi) Pistoia 117 (106 nuovi casi) Firenze 110 (397 nuovi casi) Prato 83 (161 nuovi casi).