
La situazione Covid in Toscana al 12 aprile 2022
Firenze, 12 aprile 2022 – Sono 5.478, su 35.283 test, i nuovi casi Covid in Toscana, su un totale di oltre 3,6 milioni di abitanti, per un tasso medio di incidenza di 149. E' quanto emerge dai dati diffusi oggi dalla Regione. Tutte le province, eccetto Massa Carrara, hanno un tasso di nuovi contagi giornalieri ogni centomila abitanti sotto la soglia di 200.
La provincia con il tasso di nuovi contagi Covid giornalieri ogni centomila abitanti più alto della Toscana è infatti Massa Carrara, il cui tasso di incidenza balza a 215 per 408 casi Covid in più nelle ultime 24 ore. E' invece in provincia di Firenze il comune dove il virus circola di più: si tratta di Palazzuolo sul Senio, il cui tasso di incidenza aumenta a oltre 981 a causa di 11 nuovi contagi su un totale di poco più di un migliaio di residenti. Alto tasso di incidenza anche a Casale Marittimo, in provincia di Pisa, il cui tasso sale a 749, con 8 casi Covid in più, e a Caprese Michelangelo, in provincia di Arezzo, a 727, con 10 casi in più.
Il tasso di nuovi contagi giornalieri ogni centomila abitanti è un dato che aiuta a comprendere l'impatto del Covid-19 su un determinato territorio. Ecco, dunque, come il virus circola in Toscana nei dati di martedì 12 aprile, suddivisi per provincia e comune per comune.
I dati per provincia (tasso e nuovi casi)
Massa-Carrara 215 (408 nuovi casi) Siena 176 (464 nuovi casi) Grosseto 172 (375 nuovi casi) Pisa 164 (685 nuovi casi) Pistoia 150 (437 nuovi casi) Livorno 147 (486 nuovi casi) Arezzo 147 (496 nuovi casi) Lucca 142 (541 nuovi casi) Firenze 134 (1.320 nuovi casi) Prato 104 (266 nuovi casi)
I dati per comune
Nell'area di Firenze, Prato e Pistoia (oltre alla zona del Cuoio pisana), oltre al record toscano di Palazzuolo sul Senio, troviamo, distanziato, il comune di Scarperia e San Piero, con un tasso di nuovi contagi giornalieri ogni centomila abitanti di 297. Seguono, sempre sopra quota 200, i comuni di Vicchio (263), San Marcello Piteglio (257), Borgo San Lorenzo e Vaiano, entrambi con un tasso di incidenza di 211, Cerreto Guidi (205) e Ponte Buggianese (204).
Nella Toscana nord occidentale, che comprende le province di Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa, il tasso di nuovi contagi giornalieri per centomila abitanti più alto è quello del comune di Casale Marittimo, con un tasso di 749, seguito, a quota 577, da Castiglione di Garfagnana, che nelle ultime 24 ore registra 10 casi in più su un totale di 1.753 abitanti. A 530 è il tasso di incidenza di Minucciano, quindi Piazza al Serchio, a 452, entrambi in provincia di Lucca, poi Campo nell'Elba, in provincia di Livorno, a 431, Fauglia, in provincia di Pisa, a 410, e, di nuovo in provincia di Lucca, Sillano Giuncugnano a 396, e Villa Collemandina, a 395.
Nella zona che comprende le province di Arezzo, Grosseto e Siena, il primo comune dell'area (e terzo della Toscana) per tasso di incidenza (727) è Caprese Michelangelo. Seguono l'isola del Giglio, a 518 e 7 nuovi contagi, e Campagnatico, in Maremma, dove, a causa di 10 casi Covid in più, il tasso sale a 429. Il virus circola anche a Castiglione della Pescaia (295), Scarlino (287), Massa Marittima (287), Castel San Niccolò (272), Monteroni d'Arbia (267), Monticiano (264) e Chianciano Terme (263).
I comuni capoluogo (tasso e nuovi casi)
Massa 239 (160 nuovi casi) Siena 203 (110 nuovi casi) Carrara 189 (115 nuovi casi) Pisa 187 (167 nuovi casi) Grosseto 165 (135 nuovi casi) Pistoia 157 (142 nuovi casi) Lucca 152 (135 nuovi casi) Firenze 127 (458 nuovi casi) Arezzo 120 (117 nuovi casi) Livorno 112 (174 nuovi casi) Prato 98 (190 nuovi casi)