Firenze, 4 febbraio 2022 - Nuova importante flessione dei contagi in Toscana. Oggi i casi di Coronavirus sono 6.769 su 57.534 tamponi. Sono nel dettaglio 15.962 i tamponi molecolari e 41.572 gli antigenici rapidi effettuati, mentre il tasso di positività ripiega all'11,77% in rapporto al numero dei test e al 69% in relazione alle prime diagnosi.
Covid Italia
Sono 99.522 i casi complessivi, compresi dunque anche quelli toscani, registrati in Italia nella giornata di venerdì 4 febbraio. Si contano anche 433 morti. Bollettino nazionale completo
Toscana, il confronto settimanale
Nel raffronto diretto con una settimana fa tutti i dati risultano in contrazione. Il 28 gennaio, del resto, erano stati confermati 10.528 casi su 68.127 tamponi. Di conseguenza il tasso dei positivi toccava, rispettivamente, il 15,45 e il 73,2%. Passando alle vaccinazioni in Toscana è arrivato a 8.322.345 il numero di dosi di preparati anti-Covid somministrate fino a questo momento: più di 21 mila nell'ultima giornata.
![Covid Toscana, 4 febbraio 2022](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:YzcwZDg1M2EtZDM3Yi00:OGFkMzQ4/covid-toscana-4-febbraio-2022.webp?f=3%3A2&q=1&w=1280)
La percentuale di positivi sui primi tamponi, giorno per giorno
Una curva dunque che comunque scende molto lentamente. Il grafico qui sotto mostra l'andamento dei casi giornalieri da settembre a oggi. Si nota quanto abbia inciso l'impatto di omicron, di una contagiosità fin qui mai vista rispetto alle altre ondate. Si nota come la curva, intorno a Natale, momento più critico come tutti ricordano, abbia avuto una clamorosa impennata. Per poi iniziare a scendere nella parte centrale di gennaio. Ma in maniera molto più lenta rispetto a come tutto era iniziato.
![L'andamento dei casi in Toscana da settembre a oggi](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:MDRjOGM4OTQtNWE5NS00:NTBlNTM1/l-andamento-dei-casi-in-toscana-da-settembre-a-oggi.webp?f=3%3A2&q=1&w=1280)
Il giorno prima: bollettino del 3 febbraio
Tamponi e tasso di positività
Oggi sono stati eseguiti 15.962 tamponi molecolari e 41.572 tamponi antigenici rapidi, di questi l'11,8% è risultato positivo. Sono invece 9.816 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 69% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 131.468, -4,7% rispetto a ieri.
Ricoveri e terapie intensive
I ricoverati sono 1.406 (43 in meno rispetto a ieri), di cui 96 in terapia intensiva (2 in meno).
27 morti
Oggi si registrano 27 nuovi decessi: 12 uomini e 15 donne con un'età media di 81,9 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 7 a Firenze, 1 a Prato, 1 a Pistoia, 1 a Massa Carrara, 1 a Lucca, 5 a Pisa, 5 a Livorno, 3 a Arezzo, 2 a Grosseto, 1 fuori Toscana.
Sono 8.380 i deceduti dall'inizio dell'epidemia cosi ripartiti: 2.656 a Firenze, 710 a Prato, 765 a Pistoia, 583 a Massa Carrara, 805 a Lucca, 866 a Pisa, 574 a Livorno, 605 ad Arezzo, 430 a Siena, 278 a Grosseto, 108 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Età media dei nuovi contagiati
L'età media dei 6.769 nuovi positivi odierni è di 36 anni circa (30% ha meno di 20 anni, 24% tra 20 e 39 anni, 29% tra 40 e 59 anni, 12% tra 60 e 79 anni, 5% ha 80 anni o più).
La mappa del contagio
Sono 230.946 i casi complessivi ad oggi a Firenze (1.816 in più rispetto a ieri), 59.940 a Prato (463 in più), 65.734 a Pistoia (541 in più), 35.402 a Massa (264 in più), 75.774 a Lucca (750 in più), 89.234 a Pisa (784 in più), 63.340 a Livorno (685 in più), 68.107 ad Arezzo (615 in più), 48.240 a Siena (383 in più), 34.613 a Grosseto (468 in più).