Perugia, 11 novembre 2021 - Una curva epidemica e una media mobile a 7 giorni con un trend in leggero aumento rispetto alla settimana precedente: è quanto evidenzia il report settimanale elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale sull’andamento dell’epidemia in Umbria. L’analisi elaborata dalla dottoressa Carla Bietta e dal dottor Marco Cristofari mostra che l’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 09 novembre è pari a 71 casi, così come aumenta anche l’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni, attestandosi ad un valore di 1,50.
Le curve epidemiche
I grafici relativi all’incidenza settimanale mobile per classi d’età mostrano una maggiore incidenza, anche in questa settimana, fra i 3 e i 12 anni. I distretti sanitari dell’Umbria che hanno un’incidenza
per 100.000 abitanti superiore a 100 casi sono
Spoleto (140 per 100.000 abitanti),
Assisi (118 casi per 100.000 abitanti) e
Media Valle del Tevere (103 casi per 100.00 abitanti). I decessi registrati a partire dal 1 novembre fino al 9 novembre sono 7. “L’analisi dei dati – ha spiegato l’assessore regionale alla salute, Luca Coletto – ci conferma l’importanza di accelerare sul fronte della vaccinazione anticovid, sia per i soggetti che ancora non si sono vaccinati, sia per incentivare l’adesione per la terza dose".
Il bollettino odierno
Secondo il bollettino della Regione Umbria e della Protezione Civile sono
66, infatti, i nuovi casi registrati oggi. Dunque
1.446 (-26 rispetto a ieri) i positivi al Covid. Eseguiti 2237 tamponi e 9.089 test antigenici in tutta la regione. Sempre all'11 novembre sono 40 (-1)
i ricoverati in ospedale, di cui 6 (-1) in terapia intensiva, e 1406 (-25) gli isolamento contumaciale. Dall'inizio dell'emergenza sanitaria sono
66.028 i casi totali di positività al coronavirus registrati in Umbria, 63.111 (+92) i guariti, 1471 (dato invariato) i decessi, 1.206.793 (+2237) i tamponi eseguiti e 1.076.153 (+9089) i test antigenici effettuati.