REDAZIONE CRONACA

Discesa che passione: dove sciare in Toscana

Aperta ufficialmente la stagione: i comprensori e i costi dello skipass giornaliero

Sciatori all'Abetone (Acerboni/FotoCastellani)

Firenze, 2 dicembre 2017 - Fine settimana sugli sci, ma perché no anche il ponte dell'Immacolata e le vacanze di Natale. Le stazioni sciistiche della Toscana sono pronte o si stanno preparando. E la perturbazione che ha portato neve anche a quote piuttosto basse aiuta sicuramente a rendere più suggestivo l'ambiente intorno alle piste. Vediamo una panoramica dei principali comprensori della nostra regione.

ABETONE - Sulla montagna pistoiese aperti 15 impianti su 17 e 24 piste su 28. Il bollettino della neve dice minima 20 massima 60 cm e sciabilità buona. Impianti aperti dalle 8,30; lo skipass giornaliero festivo costa 39 euro, il feriale 31  

CIMONE - Anche se sconfiniamo in Emilia, il Cimone, comprensorio al confine con la Toscana è comunque molto frequentato dagli sciatori della nostra regione. Aperti 15 impianti su 22 e 23 piste su 28. Il costo dello skipass giornaliero è 36 euro per il festivo e 28 per il feriale

AMIATA - le piste sul monte del grossetano saranno praticabili dall'Immacolata. In tutto 10,5 km tutti sciabili, servii da 8 impianti di risalita. Il giornaliero feriale costa 20 euro; 25 festivo

ZUM ZERI - La stazione della Lunigiana apre ufficialmente la stagione per l'8 dicembre. In questi giorni è comunque praticabile il campetto scuola. Tre impianti in tutto per 10 km di piste. Lo skipass costa 25 euro nei giorni festivi e 19 per i feriali.

Non resta che indossare tuta e scarponi, ricordare il casco per la vostra sicurezza e cominciare a scendere per gustare il rumore delle lamine sulla neve fresca.