![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:Y2FkMDY3YjUtYWQyNy00:NjNlZjNi/il-raffronto-tra-le-suole-e-le-impronte-lasciate.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Il raffronto tra le suole e le impronte lasciate
Marina di Campo (Isola d'Elba), 30 gennaio 2020 - Notte brava di quattro giovani elbani, alcuni dei quali già noti alle forze dell’ordine che, per concludere la serata in bellezza, lo scorso 28 gennaio hanno deciso di introdursi in un’abitazione sul lungomare di Marina di Campo, dopo aver forzato la porta d’ingresso, colpita ripetutamente con un estintore. Forse in preda ai fumi dell’alcool, dopo aver procurato ingenti danni, i quattro hanno rubato dall’appartamento un televisore e un decoder per poi allontanarsi a bordo di un’auto, lasciando però sul pavimento le impronte delle loro scarpe evidenziate dalla fuoriuscita della polvere dall’estintore da loro utilizzato per sfondare la porta.
Le indagini dei Carabinieri della stazione di Campo Elba, con l’ausilio dei colleghi di Marciana Marina e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Portoferraio, hanno consentito di individuare il veicolo usato per la fuga e identificare i quattro ladri, sorpresi nelle proprie abitazioni a dormire, nonché di recuperare la refurtiva che uno di loro teneva in casa.
Non basta: le indagini dei Carabinieri campesi hanno permesso altresì di appurare che, prima di svaligiare l’abitazione, i quattro avevano anche rubato una decina di bottiglie di prosecco di qualità da un bar di piazza Teseo Tesei.
I quattro sono stati denunciati a piede libero per furto plurimo aggravato in concorso.