REDAZIONE CRONACA

Proposta della Lega: "Esenzione dalle spese veterinarie per alcune fasce di reddito"

Toscana, l'intervento in consiglio regionale

Cucciolo in una foto di repertorio (L.Gallitto)

Firenze, 31 luglio 2019 - Assistenza veterinaria di base gratuita per i residenti in Toscana appartenenti alla prima fascia Isee: questo il cuore della proposta di legge regionale avanzata dalla Lega, e presentata oggi alla stampa in Consiglio regionale dal primo firmatario Jacopo Alberti.

La legge prevede la firma di una convenzione tra strutture veterinarie e Asl locali, attraverso una procedura di accreditamento: per il 2020 è previsto uno stanziamento di l00mila euro, che poi potrà essere rimodulato negli anni successivi. «Questa proposta è pensata per chi ha difficoltà a mantenere il proprio animale e anche per chi è solo, e vorrebbe adottare un amico a quattro zampe, ma non può permetterselo», spiega Alberti.

Sterilizzazione e castrazione diventano prestazioni gratuite, ma la legge va incontro anche alle esigenze di cura conseguenti a incidenti stradali o avvelenamenti. Si promuove inoltre l'inoculazione del microchip anche a gatti e altri animali da compagnia. «Secondo noi - sostiene il consigliere leghista - poterlo mettere anche agli altri animali e allargare così il registro toscano può disincentivare gli abbandoni e aiutare a ritrovare, per esempio, i gatti smarriti. In Toscana c'è un animale domestico ogni otto abitanti: solo nell'Asl Toscana centro sono 170.959, di cui 28.272 nell'area fiorentina. Ma le iscrizioni totali all'anagrafe sono solo 20mila».