MAURIZIO COSTANZO
Cronaca

Cosa fare in Toscana nel weekend dell’11-12 giugno tra sagre, feste e mercatini

Dalla festa della pizza a quella della bistecca, tanti appuntamenti in tutta la regione. Ecco la nostra guida

Sagra della pizza (foto di repertorio)

Firenze, 10 giugno 2022 - Il secondo fine settimana di giugno sono tanti gli appuntamenti in Toscana, tra sagre e mercati di artigianato, feste e kermesse con specialità gastronomiche. Ecco la nostra guida.

LE SAGRE

Impruneta

Primo appuntamento con la Festa della Pizza, per un intero fine settimana interamente dedicato a uno degli alimenti tipici e tra i più gustosi della dieta mediterranea. Fino al 12 giugno al Rione delle Fornaci. Poi l’appuntamento con margherite, capricciose e altre di queste prelibatezze si ripeterà dal 16 al 19 giugno.

Mercatale Val di Pesa

Il piatto tipico di Firenze è protagonista l’11 giugno a Mercatale Val di Pesa nel Campionato della Bistecca dove si potranno gustare le fiorentine proposte dai mastri braciaioli del Chianti

Sesto Fiorentino

Appuntamento col Food Festival fino al 12 giugno, sabato e domenica da mezzogiorno in poi, in piazza IV Novembre.

Greve in Chianti

A Lucolena l’appuntamento è con la settima edizione della sagra della Schiacciata all’Olio, dove accanto alle prelibatezze gastronomiche non mancheranno anche momenti ricreativi.

Barberino Tavarnelle

A Sambuca Val di Pesa l’appuntamento è con la 35esima edizione della Sagra delle Frittelle, dove  accanto alle frittelline di riso ci saranno aperitivi, stand gastronomici e anche la selezione regionale di Miss Italia

Pozzolatico

Appuntamento con la Sagra del Fritto Misto al Circolo Ricreativo Culturale di Pozzolatico, dove sui tavoli apparecchiati a cena e la domenica anche per il pranzo, si potranno gustare fritture di paranza, calamari, gamberi, baccalà e tanto altro ancora

Fiesole

Festa dello Sport e della Bistecca sabato e domenica al Circolo Arci Pian di San Bartolo in via dei Cipressini

Castelnuovo Berardenga

Nel Chianti Senese, la Festa del Galletto  propone  aperifritto, stand gastronomico e ad animare la festa ci penserà anche la musica dal vivo.

Borgo a Buggiano

La Sagra del Pane Toscano andrà avanti fino al 3 luglio proponendo insieme a una vasta gamma di sapori, anche spettacoli e concerti.

Massarosa

Ce n’è per tutti a La Gulfa, nei pressi di Montramito, dove le sagre sono due: quella della Zuppa alla Contadina e quela dell’Olio e delle Olive. E si ripete anche dal 17 al 19 giugno.

Chianciano Terme

Du’ Pici sotto le stelle alla Piazzolina dei Soldati. Si potranno gustare i pici nella settima edizione dell’evento  organizzato dagli Amatori Pici Chianciano

Sovicille

Questo fine settimana è la terza e ultima tranche per la Sagra della Pastasciutta alle Volte Basse, manifestazione gastronomica a due passi da Siena.

Soci

Si possono gustare i Sapori del Mondo a Soci in piazza Garibaldi, dove accanto alle pietanze internazionali si possono trovare i piatti tipici del territorio

MERCATINI E FIERE

Firenze

Triplo appuntamento in città. Si parte sabato dalle 10 della mattina alle sette di sera quando apre il mercatino del riuso all’Sms di Rifredi. Piazza Ognissanti in Festa l’11 giugno dalle 9 alle 20. Sabato e domenica apre i battenti Creative Factory con gli stand artigianali in piazza dei Ciompi dalle 9,30 alle 20.

Forte dei Marmi

Mercato dell’Antiquariato aperto sabato e domenica in piazza Dante dalle 8 alle 19.

Asciano

Mercatino delle Crete Senesi nel centro storico di Asciano, dove domenica si possono trovare prodotti tipici e manufatti artigianali.

Terranuova Bracciolini

Domenica l’appuntamento è col Mercato dell’Usato e degli Hobbisti, nel centro storico si possono trovare nei vari stand articoli antiquari, di artigianato e vintage.

Prato

Domenica, dalle 10 della mattina fino a sera, l’appuntamento è con Prato Antiquaria in piazza delle Carceri.

Vicopisano

Il 12 giugno aprono gli stand del Mercatino del Collezionismo in piazza Cavalca, si potranno visitare gli stand e fare acquisti dalla mattina alla sera.

Anghiari

L’appuntamento con antiquariato e artigianato nel centro storico è domenica con Memorandia ad Anghiari, per una passeggiata tra i vari stand in Piazza Baldaccio e anche sotto le logge.

Carmignano

L’appuntamento è domenica 12 giugno col Mercatino Antiquariato e Artigianato a Seano, dove si potranno fare acquisti nei vari banchini alla Pista Rossa aperti tutta la giornata.

Lammari

Dalle 9 della mattina alle sette di sera l’appuntamento è col ‘Mercatino Un po’ di tutto’, ossia il mercato del riuso nel viale Europa in località Masini

Marina di Pisa

Domenica di shopping sul lungomare a Marina di Pisa col mercatino che domenica sarà aperto dalle 8 alle ore 14.

FESTE

Arezzo

Sabato 11 giugno, dalle ore 17 alla mezzanotte, la località Pescaiola si anima con intrattenimenti, musica, spettacoli, balli e tanto di cena sotto le stelle

Foiano

Il Carnevale di Foiano si tiene questo sabato e domenica, poi la festa carnascialesca foianese dà appuntamento a tutti al 19 giugno

Impruneta

Un tuffo nel passato, a partire dalle ore 16, si potrà fare a Tavarnuzze al Castello visitando il villaggio medievale, assistere al Palio dei Rioni e poi la sfilata storica serale.

Quarrata

Fino a domenica l’appuntamento è con Sardegna in Festa nel Parco Verde di Olmi. Qui si potranno gustare specialità gastronomiche, prodotti artigianali, il tutto condito da buona musica dal vivo

San Giovanni d’Asso

Sabato è la volta di Mojito Fest, a ingresso libero, con dj set e stand gastronomici dove gustare le prelibatezze del territorio.