REDAZIONE CRONACA

Firenze, ok alla rinascita dell'ex Ote: sarà polo tecnologico e formativo

Coinvolti Leonardo e Its Prime: arrivano poi 1,5 milioni per Meccanotessile, spazi pubblici e fitness nei giardini

L'assessore all'urbanistica Cecilia Del Re

Firenze, 13 giugno 2022 – Dopo l'ok della Giunta, è arrivata anche l'approvazione del Consiglio comunale. L'ex Ote di via Barsanti rinasce come polo tecnologico e formativo con Leonardo e Its Prime: dalla trasformazione, che mantiene la vocazione industriale dell’area, arrivano al Comune di Firenze 1,5 milioni di euro come monetizzazione delle compensazioni.

L'atto era stato portato avanti dall'assessore all'urbanistica di Palazzo Vecchio Cecilia Del Re. La somma, è stato spiegato in aula, andrà a finanziare la bonifica e sistemazione dell'intera area dell'ex Meccanotessile (1 milione), la riqualificazione degli spazi pubblici e dell’area mercatale di via Giardino della Bizzarria (circa 300mila euro) e la realizzazione di percorsi fitness nelle aree verdi del parco San Donato, Giardino del Lippi, parco Don Forconi, Peep Sestese e via Pisacane (200mila euro). 

E se l'area A sarà usata come sede di Its Prime, quella B sarà la restante parte del complesso immobiliare: in totale si parla di una superficie utile lorda di circa 12600 mq, con un mix di funzioni. Il 10% sarà industriale e artigianale, destinato alla realizzazione della nuova scuola: il 90% sarà direzionale, destinato a uno studentato e ad altri servizi di cui potranno usufruire gli studenti della scuola.

“Un intervento per mantenere e rilanciare la storica vocazione industriale dell’area - ha detto l’assessore Del Re -, che consentirà non solo alle realtà del territorio di poter contare su una scuola altamente professionalizzante con sbocchi occupazionali importanti, ma anche di finanziare opere attese come la bonifica dell’area del Meccanotessile e la valorizzazione dei giardini con funzioni sportive, ormai sempre più richieste dai cittadini che vivono le nostre aree verdi urbane”.

Niccolò Gramigni