
Momenti del weekend in Toscana, il primo fine settimana fuori dal lockdown
Firenze, 25 maggio 2020 - Tanta gente sulle spiagge, i ragazzi che ritornano nel giro della movida nei centri storici: sembra un normale weekend di primavera se non fosse che in Toscana è stato il primo vero weekend "libero" dopo oltre due mesi di lockdown da coronavirus.
Primo weekend con spostamenti permessi all'interno della regione senza autocertificazione, primo fine settimana in cui a tutti era permesso andare al mare. Aperitivi e spiagge vengono presi d'assalto. Tra centri storici e litorale sono migliaia i toscani che hanno riassaporato il gusto della libertà.
Con non poche polemiche tra chi vede di buon grado il ritorno alla vita vera e chi invece teme che questa libertà possa far tornare il contagio, ancora non del tutto debellato dalla nostra regione. Segui con noi l'evolversi di questa domenica.
Riapre primo centro ludico per bambini e ragazzi
A Poggio a Caiano (Prato) al via da lunedì 25 maggio e fino al 15 giugno un servizio ludico-ricreativo sperimentale, gratuito, per bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni. «Siamo il primo comune i n Toscana ad intraprendere questa iniziativa - spiega il sindaco Francesco Puggelli - che è totalmente gratuita». L'obiettivo, sempre secondo quanto riportato, è quello di accompagnare i ragazzi nello svolgimento delle attività previste dalla didattica a distanza e, contemporaneamente, di favorire un graduale reinserimento in un contesto di socializzazione
Lunedì 25 maggio riaprono palestre e piscine
Palestre e piscine, ma anche centri e circoli sportivi: ecco cosa riapre in Toscana lunedì 25 maggio - LEGGI L'ARTICOLO
Sulla costa spiagge libere prese d'assalto
Spiagge prese d'assalto in questa domenica 24 maggio in Toscana. Da Livorno a Grosseto migliaia hanno scelto un bagno al mare in questi giorni già molto caldi dal punto di vista meteo. Non dappertutto le distanze sono state rispettate.

Firenze, prima Messa domenicale nelle chiese storiche
Prima Messa domenicale in Duomo a Firenze e nella basilica di Santa Croce. Il tutto condito dalle norme anti covid, tra distanziamenti e mascherine. In Duomo al posto delle panche sono state sistemate delle sedie singole a notevole distanza l'una dall'altra.
