REDAZIONE CRONACA

Festa di carnevale del Lions Club Firenze Michelangelo a favore di Cure2Children

Il 24 febbraio concerto spettacolo a tema ispirato alla musica dei Beatles

Lions Firenze Brunelleschi

Firenze, 19 febbraio 2020 -  Sull’onda del grande successo di raccolta fondi ottenuto domenica scorsa per le musiche dei film di Pieraccioni a favore della fondazione Cure2children Onlus, il Lions Club Firenze Michelangelo sceglie di festeggiare il carnevale 2020 con il concerto e la festa a tema dedicata ai mitici Beatles dal titolo “Che ne sai tu dei Beatles”. L'appuntamento è per lunedì 24 febbraio alle 21,30, al Circolo Ufficiali dell’Esercito Italiano in via della Scala n° 68/d.

Ad accompagnare la scoppiettante serata - assolutamente a scopo solidale, come tutte le iniziative firmate Lions-, sarà la musica live dei favolosi quattro ragazzi di Liverpool, impersonati dalla cover band “The Starclub Beatles Experience”, che eseguiranno le magiche canzoni degli anni '60 e '70. Chi volesse partecipare è invitato a indossare un costumo ispirato a quell'epoca. Un vero e proprio tuffo nel passato che permetterà ai presenti di rivivere i ritmi e la spensieratezza di quegli anni, ma soprattutto di fare del bene al prossimo.

«Lo scopo della nostra iniziativa – spiega infatti il presidente Aurelio Campanale - è raccogliere fondi per Cure2Children, fondazione impegnata da anni nella lotta e nella prevenzione dei tumori infantili. Invito le persone a partecipare numerose, per permetterci di contribuire in maniera concreta e importante all'impegno di Cure2Children. Oltretutto la cover band che si esibirà nel corso della serata suona incredibilmente bene per cui la festa si preannuncia davvero speciale e divertente». «Nello specifico - spiega Roberto Valerio, consigliere della Fondazione- l’evento ci permetterà di raccogliere fondi per finanziare un importante progetto attraverso la realizzazione dell’Unità di Trapianto di Midollo Osseo - “Bmt Unit” –, e la formazione del personale medico ed infermieristico locale e la fornitura dei macchinari e dei farmaci necessari». I biglietti possono essere acquistati con offerta minima di 20 euro, informazioni e prenotazioni 338/8122806.  

Caterina Ceccuti