MAURIZIO COSTANZO
Cronaca

La prima Festa del Ringraziamento della storia? Era il 4 dicembre 1619

Tante le curiosità del Thanksgiving Day: fu inventato da una donna, grazie a questa festa è nata la famosa canzone ‘Jingle Bells’

Festa del ringraziamento

Firenze, 4 dicembre 2022 - Era il 4 dicembre del 1619 quando trentotto coloni della parrocchia di Berkeley, in Inghilterra, dopo essere sbarcati in Virginia resero grazie a Dio: questa data è perciò considerata il primo giorno del Ringraziamento della storia. Da anni è invece usanza festeggiare il Thanksgiving Day a novembre, l’ultimo giovedì del mese. Festa per eccellenza a stelle e strisce che apre la stagione del Natale, è usanza, col tacchino ripieno in tavola, ricordare la celebrazione dei Padri Pellegrini a Plymouth nel 1621 per ringraziare il Signore del primo raccolto, e ringraziare i propri cari della vicinanza durante l’anno trascorso. Un giorno celebrato anche in momenti difficili -  Lincoln lo proclamò festa nazionale in piena guerra di secessione nel 1863 - e da vivere in famiglia, rigorosamente a casa e non al ristorante. L'usanza di mangiare il tacchino si deve ai Padri Pellegrini provenienti dall'Inghilterra e a quel loro primo menù, che però era composto anche da zucca e altri carni bianche, ostriche, molluschi e cereali. Tante le curiosità su questa festa, a cominciare dal tacchino che, contrariamente a quanto si pensi, è ‘americanissimo’ a tutti gli effetti. Furono gli Aztechi a portare in dono il tacchino agli spagnoli, da lì la diffusione della specie in Europa, per essere poi "reimportato" oltre un secolo dopo in Massachusetts dai Padri Pellegrini. Tra le altre curiosità: il primo a indicare la data del 26 novembre come giorno del Ringraziamento fu George Washington con un documento del 3 ottobre 1789, ma allora non era ancora una tradizione annuale. La giornata del Ringraziamento fu ufficialmente proclamata come festività nel 1863 dal presidente Lincoln. Altra curiosità, il Thanksgiving Day fu inventato da una donna: a sostenere l’idea di istituire la Giornata fu la scrittrice Sarah Josepha Hale, secondo la quale la festa avrebbe favorito l’unione e rafforzato lo spirito di unione della popolazione dopo una guerra fratricida. Per questo si impegnò fin dal 1846 a convincere i presidenti Usa a rendere nazionale questa festività fino ad allora celebrata esclusivamente nel New England. Sulle prime tavole del Ringraziamento si assisteva a stravaganze culinarie. Una di queste è il "turducken" (da turkey, duck e chicken). Un tacchino disossato che conteneva un'anatra disossata con all'interno il pollo. Il piatto molto popolare nella Louisiana, comparso tra il 1970 e il 1980, è poi diventato l'emblema della cucina Cajun, tipica della zona. Il Thanksgiving segna ufficialmente l’inizio del periodo natalizio e nel 1857 James Pierpoint compose proprio per il Giorno del Ringraziamento un brano per bambini dal titolo 'One horse open Sleigh', che riscosse un grandissimo successo. Lo stesso brano fu riproposto poi per il giorno di Natale e nel 1859 il titolo cambiò in Jingle Bells, divenuto famoso in tutto il mondo. Nasce oggi Rainer Maria Rilke nato il 4 dicembre 1875 a Praga. Tra gli scrittori più significativi del suo tempo, in lui la parola si fa interprete del mistero della vita. Ha scritto: “Se le preghiere di un cane fossero ascoltate cadrebbero ossi dal cielo”.