MAURIZIO COSTANZO
Cronaca

Nel 343 la festa di Santa Claus si festeggiava il 5 dicembre

In vari Paesi europei di tradizione cristiana è la notte tra il 5 e il 6 dicembre quella in cui si ricevono regali, ecco perché

Casetta natalizia (foto Ansa)

Firenze, 5 dicembre 2022 – La notte del 24 dicembre Babbo Natale porta i doni: ma non è sempre stato così. In vari Paesi europei di tradizione cristiana è la notte tra il 5 e il 6 dicembre quella in cui si ricevono regali. E questo avviene perché oggi si festeggia Santa Claus. Questo dunque il nome del personaggio di fantasia che è stato ispirato a San Nicola, che tra il III e il IV secolo d.C. è stato vescovo dell'odierna Turchia. Entrambi sono ricordati per la loro grande generosità verso i bisognosi, e si racconta che Santa Claus regalasse cibo, denaro e giocattoli ai più piccoli calandoli dal camino oppure lasciandoli durante la notte sul davanzale delle finestre. Da qui nasce la leggenda che poi si è diffusa in alcune nazioni: e così la sera del 5 dicembre, oppure la mattina del 6 – giorno della festa liturgica del Santo - un personaggio che si presenta con le sue sembianze, va di casa in casa accompagnato da un angelo, e dopo essersi accertato che i bambini si sono comportati bene durante l’anno, lascia loro dei dolci e dei doni nella calza lasciata, come tradizione, vicino al camino. Quanto a San Nicola, nato e vissuto nella città turca di Mira - le sue spoglie furono infatti trafugate e trasportate a Bari da alcuni marinai - si distinse, sin da quando era un giovane orfano, per la sua generosità verso le persone più povere e indigenti, caratteristica mantenuta anche una volta eletto vescovo. Proprio grazie alla grande devozione diffusasi poi in tutta Europa, la figura di Santa Claus, che altro non è se non l’abbreviazione di Sancta Nicolaus, venne associata a quella di Gesù Bambino come portatore di doni. In Olanda venne ribattezzato “Sinter Klaus” e nelle colonie inglesi del Nuovo Mondo acquisì anche il tipico abito rosso. Tornato in Europa, ottenne infine l’appellativo di Babbo Natale, mantenendo la caratteristica di infaticabile portatore di doni nel mondo intero, così come lo era stato in origine San Nicola. Nasce oggi Walt Disney nato il 5 dicembre 1901 a Chicago. S’impose nel 1928 col personaggio di Topolino, seguirono Minnie, Pippo, Paperino e altri personaggi animati con sembianze di animali dal comportamento umano, protagonisti di cartoni animati umoristici. Creò tutti i personaggi del mondo fantastico Disney, diventando maestro assoluto del cinema d’animazione. Vincendo 26 Premi Oscar è la persona più premiata della storia del cinema. Ha detto: “Se puoi sognarlo, puoi farlo. Spero soltanto che non ci si dimentichi di una cosa: che questa intera avventura è partita da un topolino”.