
La piccola Azzurra, prima nata del 2021 a Perugia
Perugia, 1° gennaio 2021 - Si chiama Azzurra la prima nata nel 2021 all'ospedale di Perugi. È una bambina di 3 chili e 160 grammi ed è venuta alla luce alle 3.08 con un parto spontaneo a «basso rischio operativo» gestito completamente dalle ostetriche Antonella Allegrucci e Lucrezia Petretta.
La mamma Giulia e il padre Valerio, riferisce il Santa Maria della Misericordia, risiedono nel comune di Bastia Umbra. L'ultima nata del 2020, sempre una bambina, si chiama Jasmin è venuta alla luce alle 17.38, con parto operativo assistito dal medico, dottoressa Silvia Famiani, e pesa 3 chili. Intanto l'ospedale ha reso noto che è è stata contenuta sotto i cento parti la diminuzione delle nascite nel 2020 nella struttura di Ostetricia e ginecologia. Se si considera il lungo periodo della pandemia, il risultato viene considerato dai sanitari di «assoluto rilievo». Per l'esattezza il numero dei parti del 2020 è stato 1.836, contro i 1915 dell'anno precedente. Un altro risultato considerato di rilievo viene considerato l'elevato numero di parti a basso rischio di completa gestione ostetrica, che ha raggiunto quota 266. «Nel modello di gestione autonoma del parto - dice la dottoressa Simona Freddio coordinatrice delle ostetriche - le fasi del travaglio e parto vengono affidate completamente alla responsabilità delle ostetriche, è un evento naturale senza atto medico. L'alta professionalità delle nostre ostetriche, manifestata pienamente anche nei parti da donne positive al Covid-19, viene espressa sia a livello assistenziale che nella vicinanza alla partoriente che si sente accolta e sostenuta nell'intero percorso nascita. Un plauso a tutto il personale ostetrico per quello che sanno offrire ogni giorno alle donne nonostante questo difficile periodo di pandemia». Anche quest'anno il numero delle nascite dei maschi è stato superiore a quello delle femmine, con una differenza che nel tempo è rimasta costante. Nel 2020 sono stati 952 i fiocchi azzurri e 884 i fiocchi rosa.
Dal libro delle nascite è stato possibile rilevare che il nome maschile più frequente è stato quello di Leonardo seguito da Lorenzo. La cicogna dunque ha portato tanti bambini in questo anno appena trascorso, così difficile, segnato dall’emergenza Coronavirus, e l’augurio è che altrettanti bambini nascano in questo nuovo anno. Anche durante l’emergenza Covid, il reparto maternità ha continuato a svolgere il suo prezioso servizio a pieno ritmo e in totale sicurezza proprio per permettere alle mamme di vivere questo momento così bello in totale serenità e sicurezza, accompagnate passo dopo passo, giorno dopo giorno, nel delicato momento della gravidanza con grandissima professionalità e vicinanza da parte di tutto il personale. La nascita di tanti bambini, anche in questo anno così difficile, è il segno evidente dell’impegno, del lavoro e dell’eccellenza dei sanitari impegnati nei reparti. Che tutti insieme hanno accolto con gioia la prima nata del 2021, la piccola Azzurra. Un momento lieto che ha coinciso con l’arrivo di un nuovo anno pieno di speranza verso il futuro.
Maurizio Costanzo