
Il presidente di Firenze in Armonia Federico Faldi
Firenze, 19 dicembre 2022-Sono stati dieci anni di grande impegno sociale quelli vissuti dall'Associazione culturale Firenze in Armonia da quando, nel 2012, un gruppo di amici seduti al tavolo di una conviviale decise di dare vita ad un'associazione senza scopo di lucro, con due principali missioni: la cultura condivisa e la solidarietà nei confronti delle realtà bisognose del nostro territorio. Da allora di strada ne è stata fatta molta, e il prossimo 21 dicembre a Villa Viviani il presidente Federico Faldi ne darà dimostrazione, ricordando le tappe più significative della sua storia nel corso di una festa degli auguri di Natale che somiglia più alla celebrazione di un compleanno importante “Dieci anni rappresentano per noi un sogno avverato, destinato a continuare in futuro -sono le sue parole-. La nostra associazione non si ferma, siamo un costante fermento di idee solidali. Inizialmente contavamo appena una ventina di soci, ora siamo cento, tutte persone impegnate che credono nei nostri progetti”. Ad ogni iniziativa culturale proposta ai soci, infatti, è sempre abbinata la raccolta fondi per un progetto solidale. Ecco perché in dieci anni ne sono stati portati avanti così tanti, tra cui la donazione di 10 carrozzine ad ATT, di due automobili ad associazioni caritatevoli del territorio, diversi camion di aiuti destinati alla popolazione colpita dal terremoto di Amatrice, donazioni alla Fondazione Meyer e ad associazioni dedicate a bambini affetti da patologie rare, consegna di defibrillatori al Quartiere 1 ed agli sbandieratori degli Uffizi. In epoca di pandemia l'Associazione ha anche fortemente sostenuto l'Unità di Rianimazione di Torregalli e si è mobilitata a favore della popolazione ucraina. Tra i riconoscimenti ricevuti da Firenze in Armonia c'è il Premio Firenze 2022, ricevuto appena la settimana scorsa. Caterina Ceccuti