REDAZIONE CRONACA

Dramma incendi in Toscana: quattro roghi in un giorno, impegnati volontari ed elicotteri

Attive squadre dei Vigili del fuoco e dell'Unione dei Comuni della Garfagnana, oltre all'elicottero antincendio della Regione Toscana

Le fasi di spegnimento dell'incendio (Foto Borghesi)

San Romano in Garfagnana (Lucca), 23 marzo 2022 - Paura nella frazione di Villetta, nel comune di San Romano in Garfagnana, per un incendio boschivo segnalato intorno alle 13,30 di oggi al 115 e che si è diffusoo rapidamente, complice il vento e il terreno secco per mancanza di precipitazioni, in un’area dove insistono alberi ad alto fusto e, nelle immediate vicinanze, anche edifici pubblici e abitazioni.

Sul posto due squadre dei vigili del fuoco, intervenuti dal Comando Provinciale di Lucca e dalla sede distaccata di Orto Murato, con il direttore delle operazioni, e altre due squadre dell’Unione dei Comuni della Garfagnana, che hanno ritenuto opportuno richiedere il supporto urgente dell’elicottero regionale. Per alcuni momenti si è temuto per una vicina residenza per anziani, oltre che per un’area destinata allo stoccaggio del Gpl, attiva per il riscaldamento di tutto il paese.

Grazie all‘arrivo dei rinforzi dal cielo e all’imponente opera a terra il fronte del fuoco è stato delimitato, scongiurando il pericoloso propagarsi agli ettari di bosco e agli edifici vicini.

Altri tre incendi sono poi scoppiati quasi in contemporanea in altre zone della Toscana: sul Monte Picchiara, nel Comune di Zeri (Massa) e a Isola Santa nel Comune di Careggine Garfagnana e a Martignana nel Comune di Montespertoli (Firenze).

Fiorella Corti