Bagni di Lucca (Lucca), 4 febbraio 2025 - Il sorriso contagioso e sempre pronto è stato, come di abitudine, il biglietto da visita della tennista di Bagni di Lucca Jasmine Paolini, accolta questa mattina dai suoi compaesani e dagli abitanti della Valle del Serchio con grande entusiasmo e calore. Tra una folla di giornalisti e reporter che affollavano il centro storico del borgo termale dal suo arrivo, Jasmine Paolini si è avvicinata a chiunque la volesse salutare e la sua grande semplicità e disponibilità hanno reso l’incontro e i suoi suoi successi sui campi da tennis di tutto il modo ancora più strepitosi e brillanti.
La mattinata è iniziata con un entusiasmante incontro a porte chiuse con i ragazzi delle scuole locali e un messaggio commosso a tutti i giovani presenti: “Non permettete a nessuno di dirvi che cosa dovete fare. Se avete un sogno ci deve credere”.
Poi, la cerimonia ufficiale della consegna del “Pegaso d’Oro” al Circolo dei Forestieri di Bagni di Lucca, riconoscimento consegnato tra gli applausi dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani in una sala affollatissima. Con lei, i genitori, il fratello, la nonna, molto commossi, tanti parenti e amici; tutti stretti a lei in un abbraccio pieno di orgoglio e affetto. A moderare l'evento la giornalista del Tg3 regionale della Rai Sara Meini.
Prima di lasciarsi travolgere dalla folla festante che l’attendeva raccolta in Piazza Jean Varraud e scoprire una stele commemorativa a lei dedicata in onore della medaglia d’oro vinta alle olimpiadi di Parigi 2024, Jasmine Paolini ha rassicurato i presenti sulle sue intenzioni per il prossimo futuro. “L’obiettivo è quello di continuare a giocare con gioia come ho fatto fino a ora”, ha detto sfoderando il suo sorriso contagioso.