FABRIZIO MORVIDUCCI
FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

La bandiera Usa e il tricolore italiano per onorare le vittime del Covid-19

La bandiera Italiana issata accanto a quella Usa all'American war cemetery dei Falciani.

Le bandiere Usa e italiana sventolano sul pennone dell'American War Cemetery di Impruneta

Impruneta (Firenze), 1 aprile 2020 - La bandiera Italiana issata accanto a quella Usa all'American war cemetery dei Falciani. La decisione è stata  presa stamani dal direttore del memoriale per i caduti americani della II guerra mondiale, Angel Matos. "In onore di coloro che hanno perso la vita e stanno ancora combattendo un nemico invisibile", questa è stata la motivazione di un gesto che ha un altissimo valore simbolico, visto che il pennone più alto del monumento è riservato ovviamente alla bandiera a stelle e strisce.

Un modo anche per cementare l'amicizia con Firenze e con l'Italia visto che anche dall'altra parte dell'Oceano, gli Stati Uniti sono nel pieno dell'emergenza sanitaria per l'epidemia da Covid-19. Il Cimitero Militare Americano di Firenze è l’ultima dimora di 4.401 uomini e donne appartenenti alle forze armate americane che morirono durante la Seconda Guerra Mondiale.

Questi rappresentano il 39% delle sepolture dell’esercito statunitense. La maggior parte morì nei combattimenti dopo la presa di Roma nel 1944. Tra loro, ci sono anche vittime dei pesanti combattimenti avvenuti lungo la Linea Gotica a cavallo tra Toscana ed Emilia, poco prima della fine della guerra. Anche questo luogo monumentale è stato chiuso in ossequio alle disposizioni sanitarie per evitare il contagio. Ma 'in tempo di pace' a ogni celebrazione, accoglie tanti fiorentini che vengono per rinsaldare il legame storico con la comunità americana.