
PIERFRANCESCO DE ROBERTIS
Firenze, 12 maggio 2016 - Caro direttore, mi permetto di esprimere la mia amarezza nei confronti di Papa Bergoglio quando accusa l’Europa di essere una «nonna vecchia e sterile». Usare la vecchiaia, specie quella delle donne sempre come metafora negativa non educa, visto anche i tempi che corrono, al rispetto degli anziani...
E. P. via mail
Cara signora, non sono io dover difendere il Papa ma credo che le intenzioni di Francesco non fossero quelle di offendere nessuno. Nel discorso ai governanti europei, qualche giorno fa, Bergoglio ha in effetti usato quella metafora che Lei ha riportato ma non penso ci fosse una volontaria mancanza di rispetto per gli anziani, sterili o non sterili, e che le intenzioni del Papa fossero di dare una sferzata ai massimi vertici continentali che secondo il Pontefice, e credo abbia ragione, si stanno voltando dall’altra parte di fronte al dramma e alla realtà dell’immigrazione di massa. Detto questo, condivido la sua affermazione e concordo sul fatto che l’espressione usata può prestarsi a qualche cattiva interpretazione. Diciamo che, anche senza volerlo, forse stavolta a Francesco è scappata la frizione.