REDAZIONE CRONACA

Libro sul Mostro di Firenze ritirato da tutte le librerie: non era mai successo

Il libro è frutto di decenni di indagini e approfondimenti e ritenuto il testo più completo sulla vicenda: una sentenza ne ha inibito la vendita in libreria come negli store digitali. Irreperibile: è la prima volta che viene impedito un libro che narra la vicenda del Mostro di Firenze

La copertina del libro

Firenze, 14 dicembre 2020 - Una sentenza ha inibito alla vendita il libro ‘Mostro di Firenze. Al di là di ogni ragionevole dubbio’ di Paolo Cochi. Si tratta della prima volta che di fatto viene impedito un libro che narra la vicenda del Mostro di Firenze, l’inchiesta giudiziaria più longeva e coinvolgente nella storia della cronaca nera italiana ed internazionale,

Il libro è stato spesso definito come un volume che ricostruisce l’infinita indagine delle vicende del mostro di Firenze, nel modo più completo e avvincente di tutti gli altri testi che si sono interessati alla vicenda. Un provvedimento giudiziario ora ha però imposto l'inibizione dalla vendita del recente libro di Paolo Cochi. La diffusione del libro, a causa di questo provvedimento, non è dunque più consentita. Il volume ‘Il Mostro di Firenze – Al di là di ogni ragionevole dubbio’, che non è più disponibile nelle librerie, è stato infatti subito ritirato dagli store digitali e dunque non è reperibile più in questi come in nessun altro canale di distribuzione. Si tratta, come dicevamo, della prima volta che viene impedito un libro che narra la delicata e irrisolta vicenda del Mostro di Firenze. Eppure è proprio quello che è avvenuto. Il libro di Paolo Cochi è un’opera frutto di decenni di approfondimento e d’indagine, che purtroppo non potrà più essere a disposizione di chi ancora oggi desidera trovarlo nelle librerie. La vendita del libro nello specifico è stata infatti inibita da un giudice con procedimento cautelare (ex art.700) a seguito di una richiesta le cui motivazioni non riguardano l’autore, ma beghe legali tra casa editrice con soggetti terzi. Ma l’eccezionalità della vicenda sta nel fatto che è in assoluto la prima volta viene impedito un testo che narra la vicenda del Mostro di Firenze. Da parte sua la casa editrice, pur conformandosi rispettosamente a quanto momentaneamente disposto dal giudice, ha impugnato il provvedimento e attende dunque l’esito di tale impugnazione, augurandosi che i lettori non restino orfani di un testo così fondamentale su un tassello unico della storia della criminologia mondiale. Il mostro di Firenze rappresenta il caso criminale più lungo e controverso della cronaca nera italiana: decenni d’indagine, una scia di sangue con tante, troppe vittime, tante morti considerate collaterali, la pista sarda, Pacciani ed i compagni di merende, e poi le varie ipotesi sui mandanti.  Un racconto appassionante e avvincente quella che il libro ‘Mostro di Firenze. Al di là di ogni ragionevole dubbio’ di Paolo Cochi tratta ripercorrendo le vicende e le indagini del caso che continua ad appassionare tutto il mondo. E che i lettori desiderano torni presto a diposizione di tutti coloro che desiderano informarsi e documentarsi su quanto avvenuto.

 

Maurizio Costanzo