REDAZIONE CRONACA

Maltempo: Aurelia chiusa per mareggiata tra Sestri e Lavagna. Onde arrivano in strada

Il traffico è deviato sull'unica via di comunicazione, l'autostrada A12 Genova-Livorno. Scatta allerta meteo gialla alle 6 alle 18 di martedì 29 dicembre

La mareggiata sulle coste liguri a Genova

La Spezia, 28 dicembre 2020 - Il maltempo si abbatte sulla Liguria. Chiusa la via Aurelia tra Sestri Levante e Lavagna a causa della violenta mareggiata che sta flagellando il Levante Ligure. I tecnici dell'Anas hanno compiuto un sopralluogo ai confini tra i due comuni verificando che le onderaggiungono la sede stradale su entrambe le carreggiate e quindi è scattata la chiusura e la interruzione del servizio di trasporto pubblico. Ovviamente interrotto anche il grande cantiere di lavori dell'Anas proprio per la costruzione di una difesa a mare che possa eliminare le chiusure per mareggiata. Il traffico è deviato sull'unica via di comunicazione, l'autostrada A12 Genova-Livorno. 

Intanto Arpal ha emanato una allerta meteo gialla sul levante ligure dalle 6 alle 18 di domani, martedì 29 dicembre, a causa della ripresa delle precipitazioni che si annunciano diffuse con cumulate significative proprio a levante e che vanno a combinarsi con l'attuale saturazione del suolo e alla fusione delle nevi. Durante la notte scorsa il passaggio perturbato si è manifestato con precipitazioni diffuse su tutta la regione: 35 cm di neve sul Monte Settepani, 22 cm a Urbe Vara e 17 a Cairo Montenotte, tutti in provincia di Savona, con fiocchi a imbiancare la costa fra Albenga e Genova; temporali e rovesci moderati nell'Imperiese e nello Spezzino, con 68 mm/12 ore a Brugnato; raffiche di vento a 141 km/h a Casoni di Suvero (SV), disagio fisiologico da freddo acuito dalla tramontana (-8.1 sul Settepani, -6.5 ad Alpe Vobbia, -6.2 sul Monte Penello) e crescita del moto ondoso con mareggiate intense ed estese sul centro levante.