
A destra la perturbazione che attraversa la Toscana
Firenze, 10 giugno 2024 – Una intensa perturbazione attraversa la Toscana, come del resto preannunciato dall’allerta gialla per maltempo scattata alle 20 di domenica. Perturbazione che ha puntato la Toscana centro-settentrionale partendo dall’entroterra livornese e risalendo verso la Valdicecina, la Valdera, il Valdarno Inferiore e le province di Prato e Firenze.
Impressionanti i fulmini: a mezzanotte e mezzo – secondo il dato diffuso dal presidente della Regione, Eugenio Giani – erano stati registrati oltre 4mila fulmini. Sono state registrate anche diverse grandinate.
Lo stesso Giani ha annunciato che “Il nostro sistema di protezione civile è in allerta e pronto a intervenire in caso di necessità”.
Per quanto riguarda la pioggia, le località dove da mezzanotte all’una sono state registrate le precipitazioni più intense sono Vinci (Firenze) con quasi 28 millimetri di pioggia (cioè 28 litri per metro quadro di terreno), poi Montecatini Val di Cecina (Pisa) con 25,8, San Miniato (Pisa) con 25, Empoli con 24,8,