REDAZIONE CRONACA

Pioggia implacabile in Toscana, alberi caduti e frane, esonda il fiume Cecina

La coda della fortissima perturbazione che ha interessato diverse province nella giornata di venerdì 31 gennaio e che si è poi ripercossa anche su sabato. Le forze di Protezione Civile e i vigili del fuoco in azione

Firenze, 1 febbraio 2025 – Sono decine gli interventi dei vigili del fuoco e delle forze di Protezione Civile per l’ondata di maltempo di venerdì 31 gennaio che ha avuto forti ripercussioni anche sul 1 febbraio. Pioggia implacabile, continua, che ha fatto ingrossare i fiumi e ha abbattuto alberi provocando disagi. Ci sono anche diverse frane. Segui gli aggiornamenti. 

12:53
Uomo salvato nel sottopasso allagato

A Cecina un uomo è stato salvato dagli agenti della Polizia Municipale in un sottopasso allagato. I vigili urbani in perlustrazione hanno visto un'auto ferma con l'acqua che arrivava oltre gli sportelli. Credevano fosse stata abbandonata dal guidatore ma poi hanno visto l'uomo. Lo hanno quindi aiutato a uscire e hanno aiutato anche il cane dello sventurato guidatore. Che in realtà aveva superato un divieto d'accesso incautamente: proprio la Municipale aveva interdetto l'accesso al sottopasso per gli allagamenti ma l'uomo alla guida lo ha ignorato, trovandosi poi nei guai. 

12:23
I danni a Montecatini Val di Cecina

Dopo i gravi allagamenti di ottobre, che portarono alla morte di una nonna e del nipote, ancora danni nel territorio comunale di Montecatini Val di Cecina nella serata di venerdì 31 gennaio. Sintetizza tutto il sindaco Francesco Auriemma: "A causa delle consistenti piogge, si sono verificati problemi su tutto il territorio comunale. C'è stata una nuova piena dello Sterza, sono caduti alberi e si sono verificate alcune frane. Abbiamo attivato nuovamente il Centro operativo comunale e stiamo valutando tutti i danni e intervenendo dove possibile. Attualmente i guadi delle strade vicinali di uso pubblico di Ajaccia e di Sassa Caselli non sono transitabili, poiché la piena del torrente Sterza li ha nuovamente danneggiati. Invitiamo tutta la cittadinanza a prestare la dovuta attenzione".

wef
Uno dei guadi danneggiati dal torrente Sterza nel territorio di Montecatini Val di Cecina
12:11
Meteo, le previsioni

Dopo un venerdì di forte pioggia e un sabato mattina incerto, le previsioni meteo in Toscana volgono al bello. Ci saranno infatti giornate di sereno almeno fino a giovedì. Lo spiega anche il Lamma, che segnala anche temperature massime in lieve aumento. I venti saranno deboli o moderati da nord est e i mari poco mossi. 

12:08
Gli interventi in provincia di Livorno

Ecco un punto sugli interventi in provincia di Livorno e nel capoluogo da parte dei vigili del fuoco: "A Livorno interventi dei vigili del fuoco in corso da stamattina per far fronte ai danni generati dalla pioggia. A Castagneto Carducci soccorsi alcuni automobilisti in panne, a Cecina squadre al lavoro per il taglio, la rimozione e la messa in sicurezza di un albero caduto sulla sede stradale.

11:23
Vasta frana a San Miniato

Una grossa frana ha interessato San Miniato. E' accaduto poco dopo la mezzanotte fra venerdì e sabato in via Fonti alle Fate. Il fronte, piuttosto ampio, ha finito per seppellire nel fango una serie di auto parcheggiate. Intervento immediato di due squadre dei vigili del fuoco di Pisa che hanno messo in sicurezza la zona, transennando e vietando la zona al transito. Le squadre si sono inoltre accertate che nessuno fosse rimasto sotto i detriti. Leggi l'articolo

wef
La frana accaduta a San Miniato: ampio il fronte, diverse le auto che sono state sepolte dai detriti
11:22
Pino cade a Firenze, auto distrutte

Un pino di diversi metri è piombato venerdì sera su due auto a Firenze, danneggiandole. Le auto erano parcheggiate. Non si registrano feriti. Sono stati gli abitanti, vedendo il crollo dell'albero in diretta, a chiamare i vigili del fuoco di Firenze. Che hanno fatto intervenire anche un'autogru per la rimozione della grossa pianta. 

11:20
Esonda il fiume Cecina

E' esondato il fiume Cecina all'altezza di Montescudaio. Il fiume ha rotto gli argini in una zona non abitata. Solo una famiglia risiede in zona. Non si segnalano dunque persone ferite ma il Comune monitora la situazione. L'acqua ha invaso le campagne. Il fiume era arrivato al secondo livello di guardia, gonfiato nella notte dalle insistenti piogge che hanno caratterizzato la giornata del 31 gennaio. A Montescudaio sono inoltre almeno un paio le frane. Leggi l'articolo

few
Un albero caduto a Cecina. Sono diverse le piante venute giù in tutta la Toscana a causa della pioggia incessante