MAURIZIO COSTANZO
Cronaca

Il massacro di Novi Ligure: Erika e Omar, 21 anni fa la vicenda che sconvolse l'Italia

Un delitto atroce: la giovanissima Erika De Nardo uccise, con il fidanzatino, la madre e il fratellino

Erika e Omar

Firenze, 21 febbraio 2022 – La sera del 21 febbraio 2001 nelle case degli italiani irrompe il massacro di Novi Ligure con le prime immagini della villetta dove si consumò il delitto. Susi Cassini, 42 anni e il figlio Gianluca, appena dodicenne, erano stati uccisi con 96 coltellate all’interno nella loro casa.

Un delitto atroce che ha sconvolto l’Italia per la giovane età degli assassini, per la freddezza con cui cercarono di negare tutto, oltre che per l’efferatezza con cui Erika e Omar uccisero a coltellate la madre e il fratellino di lei. La donna venne trovata sul pavimento della cucina mentre il figlio nella vasca da bagno al piano superiore. A dare l’allarme fu la stessa Erika che raccontò di essere riuscita a sfuggire a degli sconosciuti armati di coltello, entrati in casa all’improvviso. Nelle prime ore la ragazza fornì una serie di identikit degli aggressori. Poi però, mentre era con Omar nella caserma dei carabinieri, venne filmata mentre mimava le coltellate cercando di rassicurare il complice.

Poche ore prima del funerale delle due vittime, i ragazzi vennero arrestati e portati nel carcere minorile. Nel dicembre 2001, il tribunale dei minori di Torino condannò in primo grado Erika a 16 anni e Omar a 14 anni, sentenza confermata in Cassazione. Per effetto dell’indulto e dello sconto di pena per buona condotta, il periodo di detenzione si ridusse per entrambi. Per Erika già prima del ‘fine pena’ si erano aperte le porte della comunità di don Mazzi, dove è rimasta per alcuni mesi anche dopo occupandosi di volontariato. Nel periodo di detenzione si laureò in filosofia con 110 e lode.

Fuori dal carcere, entrambi i ragazzi hanno ricominciato una nuova vita. “Erika si è sposata. Ha maturato la giusta consapevolezza sulla tragedia, quella che permette di continuare a vivere. Il padre è stato molto importante in questo processo”, disse don Mazzi. Resta il peso enorme col quale i due giovani sono destinati comunque a fare i conti per il resto della loro vita. La stessa Erika ha confessato di sognare spesso la mamma e di sperare nel suo perdono.

Nasce oggi

Tiziano Ferro nato il 21 febbraio 1980 a Latina, Roma. È uno dei cantautori più apprezzati e innovativi della scena internazionale, che ha inanellato tutta una serie di successi fin da quando è salito alla ribalta col singolo del debutto ‘Xdono’. Nel brano ‘Accetto Miracoli’ canta: “E anche fosse l’ultima fermata, lascio questa vita molto meglio di come l’ho trovata”.