MONICA PIERACCIONI
Cronaca

Addio McDonald's, svolta a sorpresa: ceduto Universo Sport

In piazza Duomo arriva un altro colosso americano

Universo Sport

Firenze, 12 agosto 2016 - Il commercio non è ancora uscito dalla crisi. I grandi marchi assorbono i piccoli e tante sono le trattative in corso. Dopo la riapertura di Ganzaroli con l’insegna Unieuro, in questi mesi estivi si registra la vendita di Universo Sport. L’azienda nata a Firenze nel 1997 dall’idea di quattro amici imprenditori è stata infatti ceduta. Dopo essere andata a monte la trattativa con McDonald’s per lo stop del Comune (per ora), il presidente di Universo Sport, Andrea Catellacci, ha deciso di vendere le sue quote e a catena hanno fatto gli altri soci. Dietro l’operazione ci sarebbe la Champion Europe, ceduta di recente al colosso americano HanesBrands.Il gruppo, che ha già alcuni negozi in Italia, avrebbe acquistato l’intero pacchetto di Universo Sport: tutti e 13 i negozi e la sede principale, per un totale di circa 200 lavoratori. Tra i punti vendita passati di mano anche quello di piazza Duomo a Firenze, dove avrebbe avuto intenzione di sbarcare Mc Donald’s. Una vicenda chiusa, almeno per il momento.

«Il negozio di piazza Duomo, con i suoi dipendenti, resterà com’è adesso per circa un anno e mezzo», spiega Enrico Talenti, della Filcams Cgil. Nel frattempo Mc Donald’s potrebbe presentare ricorso al Tar contro la decisione del Comune di bloccare il progetto per realizzare un ristorante all’ombra del cupolone. Se il tribunale amministrativo dovesse dare ragione al colosso degli hamburger potrebbe riaprirsi la trattativa con il proprietario dei locali di piazza Duomo. La vendita di Universo Sport apre poi altri fronti, prima di tutto quello dei posti di lavoro. L’azienda occupa 200 persone. A rischio sono soprattutto gli amministrativi, in quanto la nuova azienda proprietaria ha già una sede in Italia.

«Di questo, però, parleremo da settembre con l’azienda», dice Talenti. A settembre ci sarà anche un’altra vertenza a tenere banco: quella con Unicoop Firenze. «Le aziende della grande distribuzione – sottolinea Talenti – hano iniziato ad allargare progressivamente gli orari di apertura. Dopo Esselunga, anche Lidl e Penny Market tengono aperti i supermercati la domenica. Dal prossimo mese Unicoop vuole tenere aperti i centri commerciali, come quello di Gavinana». «Sinceramente non ce l’aspettavamo, dopo che Unicoop aveva comprato perfino pagine di giornale per dire no alle aperture domenicali», spiega il sindacalista, che ha richiesto un incontro con l’azienda. Infine, sempre sul fronte del commercio, due notizie positive che riguardano la provincia. La riapertura di Eurospin a Figline e quella della Carrefour (ex supermercato Il Centro) di Reggello. Dopo un anno e mezzo di mobilità, dei 22 lavoratori, 20, quindi la quasi totalità, sono tornati a lavorare nel punto vendita, riaperto da fine luglio.