
All'inizio d'agosto è in arrivo il ciclone Circe: ecco cosa succede
Firenze, 1 agosto 2023 - Nella nostra regione, la perturbazione che sta già riguardando il nord arriverà da giovedì prossimo. Per il 3 agosto, aspettiamoci pioggia sulle zone settentrionali della Toscana. E venerdì 4 agosto sarà una giornata con l’ombrello. “Arriverà anche da noi una perturbazione vera e propria con temporali diffusi ed un deciso calo termico - fa sapere Roberto Vallorani dalla sala meteo del Lamma -. I fenomeni potranno essere localmente anche intensi. Ed i mari saranno molto mossi”. Poi, l’alta pressione tornerà già a partire dalla mattinata di sabato 5 agosto, quando dunque il tempo tornerà bello. Per quanto riguarda invece la giornata di oggi, primo agosto, “avremo qualche nuvolosità accompagnata da un po’ di raffreddamento lungo la fascia costiera e le zone centro-settentrionali”. Anche domani continuerà a fluire aria a tratti un po’ umida e le temperature torneranno a salire fino ai 25 gradi. Poi, dicevamo, da giovedì le prime piogge.
Primo agosto
Poco nuvoloso per velature e addensamenti di tipo basso, anche temporaneamente consistenti, tra la notte e la mattinata, sulle zone settentrionali. Possibili isolate brevi pioviggini.
Venti: da deboli a moderati da sud ovest con rinforzi sull'Arcipelago a nord di Capraia, costa settentrionale, crinali appenninici e sui versanti romagnoli.
Mari: mossi o molto mossi, in particolare a nord di Capraia.
Temperature: in lieve calo le massime con picchi di 32-33 gradi.
2 agosto
Nuvoloso in mattinata con nubi basse anche localmente consistenti al centro-nord, sereno o poco nuvoloso al sud. Ampie schiarite nel pomeriggio con qualche addensamento sulle zone interne. Aumento della nuvolosità dalla tarda serata sulle zone settentrionali.
Venti: moderati da sud ovest, fino rinforzi sulla costa centrale settentrionale, crinali appenninici e sottovento ad essi.
Mari: mossi o molto mossi a nord di Capraia, tra poco mossi e mossi altrove.
Temperature: stazionarie o in lieve aumento sulle zone interne, sia le minime che le massime. Punte di 32-33 °C.
3 agosto
Molto nuvoloso sulle province di nord-ovest con locali precipitazioni, localmente a carattere di rovescio o temporale tra la notte e la mattina. Sereno o poco nuvoloso sul resto della regione con aumento della nuvolosità dalla tarda serata.
Venti: moderati meridionali sulla costa, deboli nell'interno con rinforzi sui crinali appenninici e sottovento ad essi.
Mari: in prevalenza mossi.
Temperature: stazionarie le minime o in ulteriore lieve aumento al nord-ovest, massime pressoché stazionarie o in lieve aumento al sud. Punte di 32-34 °C.
4 agosto
Nuvolosità irregolare a tratti intensa ed associata a rovesci temporaleschi a carattere sparso, più probabili sulle zone interne centro-meridionali.
Venti: rinforzo dei venti di Libeccio, moderati nell'interno, forti a nord di Capraia, costa settentrionale e in Appennino.
Mari: molto mossi a nord dell'Elba, mossi a sud.
Temperature: in aumento le minime al centro sud e massime in deciso calo, tra 28 e 31°C.
5 agosto
In nottata possibili precipitazioni sparse sulle zone centro-meridionali, poi sereno o poco nuvoloso.
Venti: moderati da ovest, nord-ovest su Arcipelago e costa, deboli altrove con rinforzi pomeridiani.
Mari: tra mossi e molto mossi.
Temperature: minime in calo, massime in lieve rialzo.