REDAZIONE CRONACA

Musica, laboratori: un'estate ricca di eventi a Villa Vogel

Il programma del Quartiere 4: già otto eventi tra oggi e il 23 giugno

Villa Vogel, a Firenze

Firenze, 16 giugno 2022 – A Villa Vogel, nel Quartiere 4, parte la rassegna gratuita di eventi estivi. Si inizia oggi con “Teatro amore mio: laboratorio di giocoleria con Stefano Bocciolini e Ilaria Checcucci (6-13 anni)”, mentre in serata (ore 21.15) al campo basket del giardino Montagnola spazio a “Nuovo cinema Montagnola +: Sing Street (2016, di John Carney). Il 17 giugno ci sarà il saggio finale degli allievi della scuola di musica Harmonia, mentre il 18 e 19 giugno il festival di musica a traverso “L'acqua”. Spazio anche al concerto del piccolo coro melograno (con l'Estate fiorentina) e alle serate di danze scozzesi (quest'ultimo appuntamento il 20 giugno). Il 21 giugno ci sarà la Festa della Musica, alle ore 18 al parco di Villa Vogel. In totale sono 8 eventi tra oggi e il 23 giugno, poi sono previsti altri appuntamenti. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, salvo diversa indicazione. “Torna l’Estate al Q4, da giugno a settembre, al Quartiere 4, con la sua combinazione di varietà di sedi e di proposte provenienti sia dalla nostra programmazione diretta sia dalle tante realtà associative - ha dichiarato il presidente Mirko Dormentoni -. I molti eventi dell’Estate Fiorentina sul nostro territorio completeranno il programma dando vita a un’offerta di musica, teatro, cinema, danza e intrattenimento. Ce n’è veramente per tutti i gusti e ogni età (in arrivo anche una grande rassegna dei Pupi di Stac). Partecipate per divertirvi, stare bene insieme e in comunità, presidiando positivamente i nostri spazi pubblici”. “È sempre una gran bella notizia arrivare a metà giugno ed essere in grado di porgere alla nostra comunità un calendario di eventi ricco e variegato, in grado di soddisfare tutte le esigenze - ha aggiunto il presidente della Commissione Cultura del Q4 Beatrice Barbieri -. Ed è ancora più emozionante constatare di anno in anno come questo programma sia il frutto di una fattiva collaborazione fra il Quartiere e le tante realtà del territorio. Andiamo a incominciare!”.

Niccolò Gramigni