
La neve in Mugello (Fotocronache Germogli)
Firenze, 23 gennaio 2019 - Come dopo ogni nevicata il pericolo vero diventa il ghiaccio. La Toscana fa i conti con i fiocchi bianchi che hanno creato diversi disagi ma solo in certe zone. Macchine e camion intraversati in provincia di Grosseto e in quella di Lucca, in Garfagnana, dove l'auto con una famiglia a bordo è slittata andando a finire sul ciglio di un precipizio. Nessuno si è fatto male ma la paura è stata tanta. L'allerta per neve, nella giornata di mercoledì 23 gennaio, scende per tutta la Toscana a gialla (in alcune zone, nella giornata di martedì 22 era stata arancione). Neve nell'Aretino e in Valdicecina, anche Volterra è imbiancata.
Tutte le strade principali in collina e in montagna, dove sono in azione i mezzi spargisale e gli spalaneve, nel Fiorentino come nelle provincie di Arezzo, Grosseto, Siena, Massa Carrara, Pistoia, Prato e Lucca, sono transitabili, ma l'invito è a muoversi con le auto solo se provviste di dotazioni invernali. Quasi tutte le scuole saranno aperte. Solo in casi sporadici le lezioni sono sospese, come a Castiglion Fibocchi, dove il sindaco ha deciso per l'interruzione anche per la giornata di mercoledì 23 gennaio.

Attenzione dunque al ghiaccio: un monito rivolto ovviamente agli automobilisti. Moderare la velocità e mettersi in viaggio con gomme da neve o catene a bordo.
PREVISIONI - Il meteo per mercoledì 23 gennaio parla, per la Toscana, di possibili nuove nevicate fino ai 300 metri di quota. Le temperature minime saranno a zero in diverse province.