
Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali
Firenze, 9 novembre 2020 - Dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su autostrade, superstrade, statali, extraurbane. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.
Oltre alle autostrade che transitano in Toscana (A1, A11 e A12), l'obbligo riguarda praticamente tutte le strade ad alto scorrimento (FiPILi, Firenze-Siena), le strade provinciali e le statali. Di fatto, non potendo montare e smontare gli pneumatici a piacimento, conviene o dotarsi di gomme invernali (da togliere a primavera, molti gommisti fanno anche servizio di custodia a pagamento del treno di gomme stagionali) o quattro stagioni da tenere tutto l'anno, oppure tenere nel portabagagli le catene adatte al proprio veicolo.
Ecco l'elenco fornito da anas delle strate statali: raccordo autostradale “Siena-Firenze”; tangenziale Ovest di Siena (SS674); raccordo autostradale “Bettolle-Perugia”; SS1 “Via Aurelia”; SS2 “Cassia”; SS3bis “Tiberina” (E45); SS12 “dell’Abetone e del Brennero”; SS62 “della Cisa”; SS63 “del Valico del Cerreto”; SS64 “Porrettana”; SS65 “della Futa”; SS66 “Pistoiese”; SS67 “Tosco Romagnola”; SS68 “di Val Cecina”; SS71 “Umbro Casentinese Romagnola”; SS73 “Senese-Aretina”; SS73var (E78); SS146 “di Chianciano”; SS223 “di Paganico”; SS330 “di Buonviaggio”; SS398 “di Val di Cornia”; SS439 e 439 dir “Sarzanese-Val d’Era”; SS439var “Variante di Pontedera e Ponsacco”; SS665 “Massese”; SS679 “Raccordo Arezzo-Battifolle”; SS680 “San Zeno-Monte San Savino”; SS715 “Siena-Bettolle”; SS719 “Prato-Pistoia” (declassata di Prato).
L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.