REDAZIONE CRONACA

Toscana, dal 1 maggio possibile attività motoria a piedi o in bici ma in sicurezza

Ecco l'ordinanza annunciata dal presidente Enrico Rossi. Sarà necessario rimanere dentro il territorio comunale e andare a piedi

Nordic walking

Firenze, 29 aprile 2020 - Dal 1 maggio la Toscana consentirà attività motoria individuale a piedi o in bicicletta accompagnando un figlio minore o accompagnando una persona non completamente autosufficiente o con un'altra persona con cui siamo residenti nell'abitazione. Ma attenzione: non si potrà usare alcun mezzo privato per spostarsi. E soprattutto si dovrà mantenere l'uso della mascherina. FASE DUE, DOMANDE E RISPOSTE: CLICCA

 Il tragitto, a piedi o in bici, dovrà avere partenza e arrivo a casa. Il presidente Rossi aveva annunciato questo provvedimento. "Un modo per far uscire di casa chi da tanto tempo è chiuso nella sua abitazione". Ovviamente serve osservare ogni accorgimento: il distanziamento sociale dalla persona con cui siamo a passeggiare non serve, serve invece distanziamento sociale dal resto delle persone che si incontreranno lungo il cammino. 

Pur nel rispetto dell’obiettivo primario di contenere l’emergenza epidemiologica da Covid-19, con questa ordinanza si intende rispondere ad esigenze di tutela della salute individuale e collettiva e di benessere psico-fisico, in particolare dei minori.

“È una misura che avevo annunciato – commenta il presidente Rossi – e ha un obiettivo importante: aiutare tutti noi a preparare, per gradi e con cautela, una nuova normalità.  Dovremo convivere a lungo con il virus, bisogna farlo nella massima sicurezza possibile, con dignità e umanità. E soprattutto nel segno della responsabilità: ce ne vorrà di più, nell’immediato futuro, non di meno e quindi sarà fondamentale rispettare le norme generali su autocertificazione, distanziamento sociale uso delle mascherine”.