REDAZIONE CRONACA

La Toscana e i funerali di Papa Francesco: il lutto, i maxischermi e le veglie

La scomparsa del Pontefice: le esequie a Roma saranno seguite in tutte le diocesi, anche con preghiere e iniziative. Intanto si muove il mondo del volontariato locale, che andrà a Roma per supportare il grande sforzo della Protezione Civile per assitere i pellegrini

La Toscana e i funerali di Papa Francesco: il lutto, i maxischermi e le veglie

Firenze, 24 aprile 2025 – La Toscana si organizza per seguire i funerali di Papa Francesco. In vari modi: molti pellegrini raggiungono la Capitale e il Vaticano, dove si svolgeranno le esequie. Molte altre persone invece seguiranno in diretta la cerimonia. In questo senso, ci sono dei maxischermi che verranno allestiti. Continuano intanto le veglie di preghiera e le Messe nelle diocesi per il Papa defunto e per l’elezione del nuovo Pontefice. 

14:32
Luci spente per le vetrine

In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Firenze-Arezzo invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di Firenze e Arezzo a spegnere simbolicamente le luci delle vetrine alle 10 di sabato 26 aprile, orario d'inizio della cerimonia funebre in Vaticano. L'iniziativa rappresenta un segno di partecipazione al lutto nazionale e un gesto di rispetto condiviso da tutto il mondo del terziario: "il nostro invito - dichiara Aldo Mario Cursano, presidente di Confcommercio Toscana - è quello di unire simbolicamente le attività economiche al sentimento collettivo del Paese. In un momento così significativo per la comunità civile e religiosa, spegnere per qualche minuto le luci delle vetrine assume il valore di un tributo sobrio e rispettoso nei confronti del Santo Padre. Un modo semplice ma concreto per esprimere il nostro sentimento di lutto e di riconoscenza per la missione apostolica che ha svolto''. Confcommercio Firenze-Arezzo ringrazia fin da ora tutti gli imprenditori che vorranno aderire a questo gesto di partecipazione.

14:03
Grosseto, un registro per le condoglianze 

Un registro delle condoglianze a Grosseto, su cui lasciare un messaggio per Papa Francesco. Ne parla la diocesi: "Su disposizione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato istituito presso la Prefettura di Grosseto, il Registro di condoglianze per Papa Francesco. Chi lo desidera, negli orari predisposti (9 - 12 e 15 - 18) può recarsi presso il palazzo del Governo, in piazza Rosselli, per lasciare la propria testimonianza. Il Registro sarà tenuto fino al pomeriggio di sabato 26 aprile 2025, giorno dei funerali del Santo Padre Francesco. Questo Registro sarà poi trasmesso dal Prefetto a monsignor Bernardino Giordano, vescovo di Grosseto. 

13:22
Treni, alto flusso di viaggiatori verso Roma
12:51
Misericordie toscane a Roma

Circa duecento fratelli e sorelle delle Misericordie, divisi in 96 squadre operative, dalla Toscana a Roma, per fare servizio in occasione dei funerali di Papa Francesco, in programma sabato 26 aprile. Le prime squadre sono già al lavoro nella capitale, altre sono in partenza. Nel dettaglio per le Misericordie sono in campo 24 squadre Blsd (ciascuna composta di 2 volontari), formate per il primo soccorso e la rianimazione anche con defibrillatore e 72 squadre per l'assistenza alla popolazione e ai tanti che arriveranno a Roma per assistere ai funerali. I volontari toscani operano insieme a quelli delle Misericordie provenienti da altre regioni e nell'ambito della colonna regionale toscana della protezione civile.

12:43
"In quel giorno stop alle guerre"

Tacciano le armi, cessi il fuoco, si fermi l'industria bellica, non si pronuncino parole d'odio". All'indomani della scomparsa di Papa Francesco, sindaci e vescovi di Verona, Firenze, Assisi e Lampedusa, tutti luoghi tappa del cammino pastorale del pontefice, hanno condiviso un appello ai Capi di Stato e di Governo e alle delegazioni diplomatiche che presenzieranno alle esequie del Santo Padre, perché sabato 26 aprile sia "Giorno di Silenzio e di Pace".

Veglia per Papa Francesco
Una delle celebrazioni per Papa Francesco a Firenze (New Press Photo)
12:41
Il maxischermo a Firenze

L'Arcidiocesi di Firenze ha allestito un maxischermo per seguire i funerali della mattina di sabato 26 aprile. Un maxischermo viene allestito dentro la Basilica di San Lorenzo. La cerimonia potrà essere seguita "in un clima di preghiera", sottolinea l'Arcidiocesi. L'ingresso nella basilica sarà libero. La diretta inizierà alle 9.45 del mattino. 

Veglia per Papa Francesco
Veglia per papa Francesco alla chiesa della Santissima Annunziata a Firenze (foto Giuseppe Cabras/New Press Photo)