GABRIELE MASIERO
Cronaca

Pisa: Tar annulla la Variante Stadio, ma progetto restyling resta

Accolto dopo 5 anni il ricorso di un gruppo di residenti di Porta a Lucca. Ma Conti rassicura, previsioni superate club procederà con legge stadi

Il sindaco di Pisa, Michele Conti

Il sindaco di Pisa, Michele Conti

Pisa, 27 aprile 2025 – Il Tar della Toscana ha accolto un ricorso presentato nel 2020 da alcuni cittadini e annullato la cosiddetta Variante Stadio per un progetto che riguardava l'Arena Garibaldi. Lo rende noto il Comune precisando che i giudici amministrativi si sono pronunciati dopo cinque anni “e a poche settimane dalla perdita di efficacia della scheda norma che di quella variante era la parte riferita alla nuova pianificazione, che peraltro non è mai stata attuata, fino a oggi e che sarebbe scaduta naturalmente il prossimo 29 maggio”. Per il sindaco Michele Conti si tratta di un “pronunciamento inattuale, arrivando in un momento in cui il progetto originario è ormai superato: basta vedere che tra le parti in causa figurano, o meglio figuravano, la Dea Capital e l’Associazione Calcistica Pisa 1909 Tar che oggi non sono più interessate a questo contenzioso perché il club è passato a nuovi proprietari che hanno manifestato la volontà di andare avanti con un nuovo progetto utilizzando le possibilità della Legge stadi”. Pertanto, osserva Conti, “la sentenza non cambia né rallenta in nessun modo i progetti” del Comune “che hanno accolto favorevolmente i recenti desiderata del Pisa Sporting Club, che ha formalizzato l’intenzione di riqualificare l’Arena Garibaldi: da questa volontà ci siamo subito attivati individuando un advisor che ha fissato il valore dello stadio, operazione propedeutica ai successivi passaggi per la riqualificazione dell’impianto sportivo, secondo le nuove regole di legge quindi sul piano sostanziale non cambia niente e lo stadio rimane dov’è come da volontà politica dell’amministrazione comunale messa nero su bianco in tutti gli atti urbanistici di pianificazione successivi alla variante”. La previsione che lo stadio non cambi localizzazione, come invece era previsto negli anni passati fino, appunto, alla variante annullata, precisa il sindaco Conti, è contenuta “sia nel piano strutturale intercomunale Pisa-Cascina approvato e diventato efficace dal 21 giugno 2023, sia nell’avvio del procedimento del piano operativo comunale che il consiglio comunale ha approvato nel novembre 2023”.