
Magna
Poggibonsi (Siena), 13 settembre 2022 - Torna Urban Connection, giunge quest’anno alla sua quinta edizione e si svolgerà a Poggibonsi, in provincia di Siena, nei giorni 17 e 24 settembre. Urban Connection è un evento di arti urbane che mira a promuovere la rigenerazione degli spazi pubblici e il protagonismo di giovani e artisti, locali e nazionali, tramite le discipline dell’hip-hop (Graffiti Writing, Rap, D.Jaying, Breakdance).
“Dopo due anni di restrizioni che hanno privato le nostre comunità di un'offerta culturale e artistica – spiega Matteo Ceccherini, presidente di Mixed Media - vogliamo offrire l'occasione per tornare a vivere e “partecipare” spazi urbani innovativi. Urban connection è un progetto che mira a ingaggiare l'intera comunità tramite opere di street art, incontri con autori e artisti di fama nazionale, cantanti rap e scuole di ballo del territorio, nell'intento di mettere al centro dell'offerta i giovani e favorire momenti di dialogo tra le generazioni”. La grafica originale di questa edizione è a cura di Zero-T, Paolo Capezzuoli, artista di fama internazionale che ha realizzato per l'artwork che si trova sul manifesto e nel merchandising. Sabato 17 Settembre, a partire dalle ore 17, presso il sottopasso pedonale di Largo Gramsci, verrà inaugurato il Murales degli street artist James Vega e Mono_graff, che riqualifica una delle pareti realizzate da Vera Bugatti nel 2017. Seguiranno esibizioni di break dance con CoolKidz e Mizio & Characterz Crew, il live dei giovanissimi 16 barre, Blue Bad e il freestyle dei locali Orange Budd. Lo special guest sarà Tormento dei Sottotono che, insieme a Matteo Politanò, co-autore del libro, presenterà "RapCiclopedia" a cui seguirà un live dell'artista. A coordinare intervista e musica l'instancabile Zatarra insieme a dj Crazy Kid.
Il secondo appuntamento sarà sabato 24 settembre, dalle 19 in poi, presso Bottega 26, partner di progetto, in Loc. Fosci 25/e. Tale location va a sostituire quella inizialmente prevista del Parcheggio Multi-piano del Vallone, spazio simbolo del progetto Urban Connection, ma in questo frangente non disponibile per la concomitanza delle elezioni politiche.
Lo special guest del 24 settembre sarà il rapper Mistaman, prima di lui i più promettenti rapper della scena locale: Hola aka Etica da Firenze, la Fdp Crew da Colle Val d'Elsa, la battle fra Orangebudd vs Rhymessance con Miserabile, Stona, Pampi contro Dam, Fiato e Grungi, insieme a loro i local, presente e futuro della manifestazione, Magna, MC Vlad e Il Capo. A coordinare la serata uno degli Host più attivi del momento nel panorama toscano MC Vlad insieme a DJ Pablito. Urban Connection 5 vede il patrocinio del Comune di Poggibonsi.
La Regione Toscana, nell’ambito del bando “Toscanaincontemporanea 2022”, fornisce un contributo fondamentale per la parte di street art. Partners storici le associazioni Culture Attive di San Gimignano, Wildelsa di Certaldo, l’Untore di Siena e da quest’anno si aggiungono The B-Side di Colle Val d’Elsa e Avis di Poggibonsi. Main sponsor della manifestazione è Estra, a cui si aggiunge il contributo di Italia Spurghi; supportano il progetto anche Oz Shop, Eclipse Tattoo, Kobak, Arago, Birrificio 26 Nero. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Maurizio Costanzo