Firenze, 29 dicembre 2022 - James Naismith, professore di educazione fisica dell’Ymca College di Springfield, in Massachusetts, cercava qualcosa che potesse distrarre e divertire gli studenti durante le lezioni invernali di ginnastica. Un giorno appese un cesto da frutta al muro e invitò i suoi studenti a lanciare la palla al suo interno.
Il professor Naismith non poteva certo immaginare che quel gioco, inventato in un giorno d'inverno del 1891, sarebbe divenuto uno degli sport più popolari del mondo, la pallacanestro. Senza la sua intuizione leggende del parquet del calibro di Kareem Abdul-Jabbar, Larry Bird, Wilt Chamberlain, Magic Johnson, Michael Jordan non sarebbero mai nate. Il primo incontro ufficiale fu giocato il 21 dicembre del 1891. Il gioco aveva 13 regole scritte dal professore, che gli studenti dovettero imparare a memoria. Tra queste ce ne erano alcune che oggi suonano alquanto bizzarre: ad esempio non era permesso camminare col pallone tra le mani, bastavano due falli per essere espulsi, era giudicato falloso anche colpire il pallone con un pugno, con tre falli consecutivi veniva accreditato un canestro alla formazione avversaria e il punto veniva assegnato solo quando il pallone finiva nel canestro e vi restava senza cadere a terra. La prima partita di pallacanestro universitaria si giocò invece il 29 dicembre 1934 al Madison Square Garden di New York, tra Università di Notre Dame e Università di New York. Lo sport divenne popolare negli Usa in brevissimo tempo, cominciando subito dopo a diffondersi in tutto il mondo, attraverso la rete degli ostelli Ymca. Nel 1895 a Buffalo furono fondati i Germans che esordirono per la prima volta a livello internazionale, in occasione dei Giochi olimpici che si tennero a Saint Louis nel 1904. E Negli anni venti erano già centinaia le squadre di pallacanestro che negli Stati Uniti giocavano a livello ufficiale. Per assistere al primo campionato professionistico occorre attendere il 1925, quando l'American Basketball League definì calendari e incontri. Nasce oggi Charles Goodyear nato il 29 dicembre del 1800 a New Haven, in Connecticut. Noto inventore statunitense, celebre soprattutto per avere ideato il metodo per la vulcanizzazione della gomma. Ha scritto: “La vita non dovrebbe essere valutata esclusivamente dallo standard di dollari e centesimi. Io non sono disposto a lamentarmi per aver piantato semi di cui altri raccoglieranno i frutti. Un uomo ha da rammaricarsi solo quando semina e nessuno raccoglie".