Castiglione Garfagnana (Lucca), 15 aprile 2022 - Un ritorno in grande stile e molto partecipato, quello della storica “Processione dei Crocioni” che nella notte tra giovedì e venerdì ha riempito il castello di Castiglione di Garfagnana da appassionati e fedeli. Immutate le peculiarità che contraddistinguono i rituali, persi nella notte dei tempi, e ne determinano l’unicità nel suo genere, con una rappresentazione molto emozionante e coinvolgente della Passione di Cristo che conserva in sé mistero, suggestione e grande attenzione ai dettagli, tramandati di generazione in generazione.
Un Giovedì Santo speciale per la comunità dello splendido borgo della Garfagnana, che da due anni attendeva il ritorno dell’evento, sospeso a causa delle restrizioni per il contenimento della pandemia da poco allentate, con la processione in presenza lungo le vie del centro storico illuminate da sole torce.
Tanti i cittadini, arrivati da tutta la Valle del Serchio per assistere, prima alla messa in cena Domini nella chiesa di San Michele Arcangelo e, dopo, alla rappresentazione sacra con il Cristo incappucciato,incatenato e scalzo che, con la pesante croce di legno sulle spalle, ha percorso il travagliato tragitto condiviso da tutti i presenti.
Fiorella Corti