
Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana
Piombino (Livorno), 17 gennaio 2023 - «Un confronto costruttivo durante il quale ho potuto verificare la disponibilità assoluta, da parte del Governo, a intervenire sulle questioni aperte che riguardano Piombino: dalle bonifiche alle infrastrutture, allo sviluppo di energie alternative, allo sconto sulle bollette". Il presidente della Regione Eugenio Giani ha incontrato ieri sera a Roma il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, per parlare del ’Memorandum Piombino’ legato all’autorizzazione della nave rigassificatrice Golar Tundra che ad aprile verrà ormeggiata nel porto della città.
«Abbiamo parlato in modo franco di tutti i problemi sul tavolo – spiega Giani a La Nazione subito dopo il vertice al ministero – in un clima di collaborazione istituzionale, perché è così che si fa quando ci sono in gioco gli interessi dell’Italia e dei territori. Il pacchetto delle proposte contenuto nel Memorandum Piombino sarà messo a terra nel corso di un tavolo tecnico di confronto tra Regione e Ministero".
Ci sarà anche lo sconto in bolletta per cittadini e imprese?
"Sì, c’è questa disponibilità e naturalmente bisognerà mettere nero su bianco l’entità dello sconto, noi abbiamo fatto una proposta, vedremo quale sarà la cifra finale. Ma è chiaro che prima di tutto occorreva avere un accordo di massima e questo c’è stato".
Si parla anche di bonifiche ed energie rinnovabli. E’ così?
"Sì, ci sono zone nell’ambito industriale delle Acciaierie da bonificare che attendono da anni e che potremo finalmente valorizzare. E c’è un progetto per lo sviluppo di energie rinnovabili - eolico e solare - proprio nei terreni dell’area industriale non più utilizzati. Si tratta di centinaia di ettari. Questo permetterà a Piombino di avere energia e sviluppo anche quando la nave cambierà destinazione dopo i tre anni nel porto di Piombino, come abbiamo stabilito".
Si parla anche di diversificazione economica con il sostegno ad altre attività...
"Sì, è confermato il contributo alla società Parchi Val di Cornia che sta già facendo un buon lavoro in ambito turistico e che potrà ulteriormente svilupparsi".
Il Comune siederà al tavolo di confronto oppure si tratterà soprattutto di un rapporto Stato-Regione?
"E’ difficile stare al tavolo per ragionare di compensazioni quando si fa ricorso al Tar contro il progetto. Diciamo che il Comune si sta autoescludendo".
Giani però nel lungo colloquio con il ministro Pichetto Fratin non ha parlato solo di Piombino e della nave Golar Tundra che da maggio assicurerà il gas alla rete nazionale (5 miliardi all’anno di metri cubi). L’incontro tra il presidente della Regione Toscana e il ministro è stato a tutto tondo sui temi dell’energia e delle problematiche ambientali.
«Abbiamo parlato di geotermia – conclude Giani – ed ho invitato il ministro Fratin in Toscana per vedere da vicino come stiamo utilizzando questa preziosa risorsa rinnovabile nel rispetto dell’ambiente. Ci sono tanti progetti da implementare e lo faremo sempre di più, portando lavoro e riduzione dell’uso di fonti fossili".