REDAZIONE CRONACA

Rotary Firenze Amerigo Vespucci: un anno di impegno nella cultura e nel sociale

Molti i service promossi a favore dei bisognosi del nostro terriotrio, nel corso di un'annata particolarmente difficile perché segnata dalla pandemia

La presidente uscente Rita Milaneschi

Firenze, 27 giugno 2021- Il grande impegno nel sociale e nel sostegno alla cultura del Rotary Club Firenze Amerigo Vespucci è durato un anno intero. Molti i service portati a compimento nonostante le difficoltà e le restrizioni imposte dalla pandemia, a cominciare dalla conclusione del restauro della Sacrestia decorata da Taddeo Gaddi nella trecentesca Chiesa di San Salvatore in Ognissanti -parte del Piano Triennale Mobile del Rotary Club Firenze Amerigo Vespucci-, che ha segnato l’inizio dell'annata sotto la presidenza di Rita Milaneschi «Il nostro Club e tutti i soci sono sensibili all’arte e alla cultura -è il commento della presidente uscente Milaneschi-, ma questo anno rotariano che sta per concludersi si è concentrato principalmente verso l’aiuto concreto alle persone bisognose e soprattutto alle mamme e ai bambini, cercando di superare il dolore per la perdita di due amatissimi soci che ci sono stati strappati dalla malattia e dalla pandemia. Durante questo anno così particolare e difficile, nonostante le difficoltà legate alle mancate riunioni in presenza, tutti i soci hanno volontariamente e direttamente contribuito a numerose occasioni di solidarietà concreta, con semplici e amichevoli iniziative svolte all’interno del nostro Club, che hanno permesso la raccolta fondi per dare importanti aiuti economici per l’acquisto di cibi, alimenti per bambini e pannolini distribuiti dalle “Dodici Ceste” della Misericordia di Firenze. Inoltre, sempre attraverso la Misericordia di Firenze, abbiamo pagato bollette ai bisognosi e distribuito aiuti per la Didattica a distanza di ragazzi in difficoltà, per un totale di 2000 euro» L'azione del Club in ambito sociale si è concretizzata anche nella donazione di 2000 euro all’aiuto dell’Istituto Degli Innocenti diretto da Maria Grazia Giuffrida, che offre accoglienza alle madri in difficoltà e ai loro bambini, ospitandoli nella casa “Marlene”. Altra beneficiaria delle donazioni del Club Amerigo Vespucci è stata la Caritas Diocesana, cui sono stati destinati 4000 euro per la preparazione di pasti da distribuire presso le diverse mense Caritas a Firenze. «Non è mancato anche un concreto aiuto al Museo Paleontologico di Scandicci -spiega la presidente-, con l'acquisto di biglietti per un valore di 600 euro alla mostra permanente ricca di reperti geologici e paleontologici, raccolti da volontari appassionati, che in questo anno di fermo assoluto si trovava in forte crisi economica». In conclusione, presenza e attività concrete nei campi tipici del Rotary: cultura e sociale. E queste linee guida del Club Firenze Amerigo Vespucci saranno proseguite anche nella prossima annata, sotto la presidenza di Fabio Bargellini, secondo uno spirito di continuità e rinnovamento condiviso da tutto il Club. Caterina Ceccuti