
La giuria con Roberta Faccani
Perugia, 2 settembre 2021 - Sta per scattare l'ora X per le band finaliste di Sanremo Rock &Trend. Superate le selezioni regionali nel corso dei vari live tour, ora per i migliori rocker emergenti d'Italia si accenderanno i riflettori di uno dei palchi più blasonati d'Italia: quello dell'Ariston. Lì, infatti, dal 6 all'11 settembre ci sarà la finalissima che decreterà i big di quest'anno. Alla selezione interregionale per l'Umbria e la Toscana, presentata da Roberta Faccani, già voce dei Matia Bazar, hanno partecipato una quarantina di gruppi. In giuria, Giordano Tittarelli, in rappresentanza dell'agenzia di spettacolo Astralmusic Centro di formazione artistica di Castelplanio (agenzia incaricata dalla Nove Eventi per organizzare l'evento), il musicista Marco Bellagamba, Mario Irazza e Enrico Frau, presidente dell'associazione Cultural Revolution, personaggio conosciuto per il suo passato da dj, speaker radiofonico, autore e produttore discografico. L'evento, organizzato da noti personaggi dell'ambiente musicale nazionale, come Tony Pisante e Giacomo Isolani dell'agenzia Isolani Spettacoli, si è svolto nella piazza principale di Gualdo Tadino e ha riscosso un notevole successo di pubblico.
I finalisti umbri e toscani
Ecco le band che si contenderanno il podio di Sanremo rock: My Tin Apple, Lapsus, Jabbalabba, Cosimo Bianciardi&Intima Psico, Tensione, Lola&The Workaholics, La Ladra e il Giocoliere, Federico Corazzi Kico KC, Creepy Smiley Face, Frammenti, Nuera 3.0, Ulisse Tony Calabrese Cantautore.
I big 'sfornati'
"Sul palcoscenico di questa manifestazione - ricorda Frau - sono passati grandi artisti, a partire da Gianna Nannini ai Litfiba, Ligabue, i Tazenda, gli Avion Travel solo per citarne alcuni. Insomma per questi giovani talenti una grande opportunità".