MAURIZIO COSTANZO
Cronaca

Allergie alimentari nei bambini, quali sono quelle più diffuse e le possibili terapie

Il Meyer è tra i pochi centri in Italia dove i bambini possono intraprendere il percorso per introdurre progressivamente gli allergeni alimentari e diminuire così le rinunce

Francesca Mori

Firenze, 16 settembre 2024 - Sono oltre 3000 i bambini attualmente seguiti dall’Allergologia dell’Aoy Meyer IRCCS per  allergie alimentari. Di questi, 2500 hanno intrapreso il percorso di desensibilizzazione orale: arrivano da tutta Italia. “In Italia sono poche le strutture pediatriche che la propongono: il Meyer è uno di questi e per questo arrivano da noi bimbi da tutte le regioni. Si tratta di una opportunità terapeutica molto importante perché consente di migliorare la qualità di vita di molti bambini, specialmente quando trattiamo allergeni la cui ingestione accidentale, proprio per la grande diffusione degli alimenti che li contengono, può essere probabile, come succede ad esempio con il grano, il latte e la frutta a guscio”, spiega la responsabile dell’Allergologia del Meyer, Francesca Mori. (Guarda il video)

Continua a leggere questo articolo