MONICA PIERACCINI
MONICA PIERACCINI
Cronaca

In pillole: assegno unico, spese scolastiche detraibili e bonus asilo nido

Le novità in materia sono tante: una guida per non sbagliare

Pagamenti tracciabili con PagoPa o bonifici

Come devono essere effettuati i pagamenti per le spese scolastiche detraibili? Per ottenere la detrazione è necessario che le spese siano pagate con metodi tracciabili, come bonifici bancari o PagoPA, e che vengano conservate le ricevute di pagamento. 

Beneficio economico fino a 18 o 21 anni di età

Chi ha diritto all’assegno unico universale? Le famiglie con figli minorenni e anche tra i 18 e i 21 anni se sono in determinate condizioni, per esempio se studiano o svolgono un tirocinio, se sono disoccupati e in cerca di un lavoro o se stanno svolgendo il servizio civile universale. 

Bonus asilo nido da 1.500 a 3.600 euro

Bonus asilo nido 2025: importi variabil. Le famiglie con Isee fino a 25mila euro hanno diritto a un bonus massimo di 3.600 euro l’anno. Se l’Isee è tra 25.001 e 40mila euro, il contributo massimo è di 2.500 euro. Infine, con un Isee oltre 40mila euro il contributo annuale è di 1.500 euro.