![](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/MmE4MzAzNjUtZTUzOC00/0/image.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Ragù alla bolognese e tortellini tra le migliori specialità della cucina emiliana
Sul podio anche l'Emilia-Romagna, che conquista il terzo posto posizionandosi dopo il Peloponneso (Grecia). Tra le specialità emiliane da provare, Tasteatlas inserisce le tagliatelle con il ragù alla bolognese, i tortellini e le piadine romagnole. Tra i dessert invece è riportata la zuppa inglese, che, nonostante il nome, è un dolce tipico italiano, preparato per la prima volta nel XVI secolo a Ferrara.
Tra i prodotti gastronomici più popolari della regione troviamo invece il parmigiano reggiano, il prosciutto di Parma, la mortadella bolognese e l'aceto balsamico di Modena.