E' ancora Roccalbegna il Comune della Toscana dal reddito medio pro-capite più basso. Nel piccolo centro della Maremma l'imponibile medio è di poco inferiore ai 16.500 euro, ma la buona notizia - che vale anche per tutti gli altri - è che sono circa 2mila euro in più rispetto all'ultima rilevazione. Se è vero insomma che i redditi sono i più bassi della Toscana, di positivo c'è che sono tornati a crescere.
L'altra notizia riguarda una new-entry: è Zeri, comune della Lunigiana al confine con la Liguria, che si piazza al secondo posto tra i Comuni più poveri con un reddito medio di circa 16.700 euro. Sul terzo gradino del podio troviamo invece Sorano, che supera di poco i 17mila euro.