ELETTRA GULLE'
Cronaca

Il Santuario della Madonna del Carmine ad Anghiari

La sua fondazione risale al XVII secolo, legata a un'immagine sacra della Madonna che si dice abbia compiuto miracoli

L'interno di una chiesa

Situato ad Anghiari, il Santuario della Madonna del Carmine è un luogo di culto particolarmente caro agli abitanti del borgo. La sua fondazione risale al XVII secolo, legata a un'immagine sacra della Madonna che si dice abbia compiuto miracoli. La struttura si distingue per la sua sobria facciata in pietra e l'interno riccamente decorato con stucchi e affreschi barocchi.

Ogni anno, in occasione della festa dedicata alla Madonna del Carmine, il santuario diventa meta di pellegrinaggi e celebrazioni solenni. Al suo interno si conserva una preziosa statua lignea della Vergine, oggetto di particolare venerazione. Il santuario si inserisce armoniosamente nel paesaggio collinare toscano, offrendo ai visitatori non solo un luogo di preghiera ma anche uno spazio di riflessione e contemplazione immerso nella quiete.

Continua a leggere questo articolo