
Il santuario di Montenero
ll santuario della Madonna di Montenero, situato su una collina che domina Livorno, è uno dei principali centri spirituali della Toscana. Secondo la tradizione, l'origine del santuario risale al 1345, quando un pastore ritrovò un'icona miracolosa raffigurante la Madonna. Da allora, il luogo è diventato meta di pellegrinaggi e centro di devozione mariana. L'attuale edificio, ampliato nel corso dei secoli, conserva l'immagine sacra all'interno di una cappella riccamente decorata. Il santuario è noto anche per la "Galleria degli Ex Voto", che raccoglie testimonianze di grazie ricevute e momenti storici significativi. Oltre al valore religioso, Montenero offre una splendida vista sulla costa livornese, rendendo la visita un'esperienza che unisce fede, arte e natura.