ELETTRA GULLE'
Cronaca

Il santuario della Verna a Chiusi della Verna

Qui, nel settembre del 1224, San Francesco ricevette le stimmate, evento che ha reso il santuario una meta di pellegrinaggi da tutto il mondo

Il santuario della Verna

Il santuario della Verna, situato a Chiusi della Verna (AR), è uno dei luoghi simbolo della spiritualità francescana. Sorge sul monte Penna, immerso nelle foreste casentinesi, in uno scenario molto suggestivo. Qui, nel settembre del 1224, San Francesco ricevette le stimmate, evento che ha reso il santuario una meta di pellegrinaggi da tutto il mondo.

Il complesso ospita la Cappella delle Stimmate, arricchita da una splendida "Crocefissione" di Andrea della Robbia e numerose terrecotte della celebre famiglia di artisti. La Verna è anche custode di antichi affreschi e sculture lignee. La comunità francescana accoglie i visitatori offrendo momenti di preghiera e la possibilità di soggiornare nella foresteria. Luogo di silenzio e contemplazione, la Verna unisce arte, spiritualità e natura.

Continua a leggere questo articolo