Nel complesso, i prezzi dei beni stanno registrando una lieve flessione. Su base annua, il calo è passato dal -0,1% al -0,5%, con i servizi che, invece, continuano a crescere, seppur con una leggera accelerazione, dal +3% al +3,2%. I beni alimentari, per la cura della casa e della persona sono invece in decelerazione, scesi al +0,6%. I prodotti ad alta frequenza d’acquisto, come quelli di uso quotidiano, hanno seguito un andamento simile, scendendo dal +1,8% al +1,1%.
CronacaInflazione, aumentano le bollette del gas. Percentuali record in Toscana: chi paga di più e perché