ELETTRA GULLE'
Cronaca

La colomba del miracolo di Arezzo

La storia risale al 1796 quando, durante una celebrazione pasquale, l’immagine della Madonna del Conforto nel Duomo di Arezzo si illuminò misteriosamente

Le leggende della Pasqua in Toscana: tra fede, mistero e tradizione

Arezzo custodisce una delle leggende pasquali più affascinanti, quella della Colomba del Miracolo. La storia risale al 1796 quando, durante una celebrazione pasquale, l’immagine della Madonna del Conforto nel Duomo di Arezzo si illuminò misteriosamente, suscitando grande stupore tra i fedeli. Il fenomeno fu interpretato come un segno divino di grazia.

Durante questa stessa celebrazione, una colomba bianca volò sopra l'immagine sacra, simbolizzando lo Spirito Santo e portando con sé un messaggio di pace e speranza. La colomba divenne così simbolo del miracolo e della Pasqua ad Arezzo, legata alla rinascita e alla salvezza, temi centrali della festività cristiana.

Continua a leggere questo articolo