REDAZIONE CRONACA

Maltempo e allerta rossa in Toscana, cosa sta succedendo oggi

Firenze e Prato sono sotto il colpo del maltempo, con l'Arno in piena e vari fiumi in Toscana sotto osservazione. Allagamenti, frane e caduta di alberi causano disagi alla viabilità. L’allerta rossa è stata attivata, con chiusure stradali e danni alle abitazioni

La portata dell'Arno all'altezza della Nave a Rovezzano

Il maltempo sta causando gravi disagi nella città metropolitana di Firenze, con l’Arno in piena e numerose strade allagate. A Sieci la viabilità è interrotta, mentre a Rovezzano, Ponte a Ema e Grassina si registrano frane e alberi caduti. A Sesto Fiorentino il torrente Rimaggio è esondato, allagando il centro cittadino.

Chiuse la provinciale 41 a Ponte a Vicchio, la Firenze-Siena a San Casciano Val di Pesa e temporaneamente l’A1 a Scandicci. L’allerta è stata innalzata a rossa da mezzogiorno e il Comune invita i cittadini a rimanere ai piani alti. Le scuole sono chiuse e le attività non essenziali sospese.

Disagi anche a Prato, con la chiusura di via di Cantagallo per allagamenti e un albero crollato vicino a ponte Datini. Diverse strade risultano chiuse per acqua e alberi caduti. A Volterra, una frana ha bloccato la statale 68, mentre problemi alla viabilità si registrano anche sulla strada per Impruneta.

L’Arno ha raggiunto 1400 mc/s a Ponte a Signa e 1000 mc/s a Firenze Uffizi, con un ulteriore peggioramento atteso nelle prossime ore. Diversi fiumi in Toscana hanno superato i livelli di guardia, aumentando il rischio di nuove esondazioni.

Continua a leggere questo articolo