
Manutenzione di una caldaia (foto archivio Ansa)
La prima cosa da fare per scongiurare situazioni pericolose è effettuare la manutenzione ogni anno, facendo controllare da personale qualificato stufe, caldaie, boiler, cucine e camini. Ma non basta. Paolo Pagliarani, presidente nazionale dell’Unione impianti di Cna e dei Termoidraulici di Cna Firenze, sottolinea l’importanza anche di effettuare la verifica biennale dell’efficienza energetica, che include la prova di tenuta dell’impianto a gas, essenziale per prevenire esplosioni, e un controllo approfondito ogni 10 anni, obbligatorio per garantire il buon funzionamento degli impianti.