REDAZIONE CRONACA

La Guida agli Extravergini

Slow Food la realizza da 25 anni

Raccolta delle olive in un'immagine di repertorio

"La guida agli Extravergini da venticinque anni è un importante strumento per orientarsi nella produzione olivicola italiana e saper scegliere il prodotto giusto da portare in tavola", fa sapere Slow Food. 823 le aziende recensite tra frantoi, aziende agricole e oleifici; 1321 oli assaggiati in tutta la penisola; 233 riconoscimenti che testimoniano la qualità dell’extravergine italiano; 47 chiocciole, ovvero aziende che interpretano al meglio i valori di Slow Food; 227 oli riconosciuti come Presidio Slow Food degli olivi secolari; 127 novità assolute in guida; 120 le aziende con ristorante e 191 quelle che offrono la possibilità di alloggiare.

Continua a leggere questo articolo